Sant'Eusanio del Sangro - Oasi WWF Oasi di Serranella Le Oasi di Serranella furono create nel 1981 da un’ invasione artificiale per motivi industriali. Poco a poco l’ambiente divenne una zona molto importante. Nelle oasi è presente una vegetazione di piante rare con circa 70 specie particolari. Attualmente è una zona protetta e dal 1987 fa parte delle Oasi di Protezione della Fauna.
Penne - Oasi WWF Riserva Regionale Lago di Penne La riserva si estende su un’area di circa 1300 ettari e nasce all’interno del lago artificiale di Penne. Nel corso degli anni sono stati avviati importanti progetti di conservazione tra i quali il Progetto Lontra, il Progetto Anfibi, il Progetto Capriolo ed il Recupero della Testuggine Terrestre. Nella zona umida della Riserva nidifica da diversi anni la Nitticora, oggi simbolo dell’area protetta.