Mura torri e porte Torre di San Biagio Torre San Biagio venne edificata in epoca Medievale sul promontorio di Ansedonia in una posizione riversa sul mare. Nei secoli perse la sua funzione di avvistamento e di difesa, ma fortunatamente nel corso del XX secolo venne inglobata in un complesso privato che ne mantenne la forma e la struttura originaria. La torre conserva ancora il basamento a scarpa e rimangono ancora alcuni resti della struttura muraria delle pareti.
Mura torri e porte Torre San Pancrazio La Torre San Pancrazio venne edificata verso il XVI secolo a opera degli Spagnoli, con lo scopo di difendere il tratto costiero dello Stato dei Presidi. La struttura si presenta a pianta circolare con porta situata nel piano rialzato raggiunta da una rampa di scale esterne con relativo ponte levatoio di seguito.
Mura torri e porte Torre Tagliata o Puccini La Torre della Tagliata si trova nel comune di Orbetello, è una costruzione cinquecentesca, di una sezione quadrangolare che si poggia su un basamento a scarpa cordonato in pietra. Una caratteristica particolare si trova al primo piano dove il portone di ingresso è preceduto da un ponte. All’angolo sud-occidentale è presente un piccolo posto di guardia con copertura a cupola.
Mura torri e porte Forte delle Saline Il Forte delle Saline venne innalzato durante il 1469, dal maestro Giovanni Danesi da Como su una delle sponde del fiume Albegna. Il nome del forte deriva dalle saline presenti nei dintorni e il compito della struttura era proteggere il commercio del sale, effettuato attraverso lo scalo fluviale del fiume. In seguito, nel 1588, la struttura ebbe il compito di potenziare la difesa della zona in quanto divenne parte delle strutture difensive dello Stato Spagnolo dei Presìdi.
Mura torri e porte Torre di Talamonaccio La Torre di Talamonaccio venne eretta in epoca medievale ed ebbe la funzione iniziale di torre di avvistamento e di difesa del promontorio omonimo. La struttura presenta una pianta quadrangolare e nelle pareti si aprono alcune finestrelle. Internamente l’ edificio è costituito da diversi vani collegati tra loro attraverso un corridoio interno.
Mura torri e porte Torre delle Cannelle La Torre delle Cannelle venne costruita durante il Cinquecento per volere della famiglia dei Medici. Situata nella parte nord della località di Talamone, aveva funzioni di avvistamento e di difesa della costa. Dopo il Settecento, la struttura cadde in degrado, e in seguito all’ Unità d’ Italia venne privatizzata.
Mura torri e porte Torre di Poggio Raso La Torre di Poggio Raso o Torre Rivolta venne eretta probabilmente in epoca rinascimentale nella parte costiera del promontorio dei Monti dell’Uccellina. Ha una forma circolare e parti murarie in pietra. Internamente è distribuita su quattro livelli dove si aprono finestre rettangolari. La sua funzione era prevalentemente di avvistamento e di difesa della zona costiera di Talamone.