Mura torri e porte Torre di Castel Marino La Torre di Castel Marino è situata nel parco naturale della Maremma, posta su una collina. Venne eretta in epoca medievale dagli Aldobrandeschi, per avvistare la fascia costiera, ma in seguito alla costruzione della torre vicina di Collelungo, ha perso l`iniziale funzione. La torre si presenta sotto forma di rudere, rovinata su due lati, con la base a scarpa caratterizzata dalla forma piramidale tronca e le murature rivestite in pietra.
Mura torri e porte Torre di Collelungo La Torre di Collelungo è posizionata all'estremità meridionale del territorio di Grosseto, su un modesto promontorio. L`edificio venne restaurato verso la fine del Settecento quando non esercitava più la sua iniziale funzione di difesa. La struttura della Torre è a pianta quadrangolare, disposta su tre livelli e le strutture murarie sono rivestite in pietra.
Mura torri e porte Porta Senese La porta senese venne edificata nel XII secolo. Successivamente, venne modificata la torre, sostituendo una parte, con un piccolo edificio di guardia. Gli ultimi restauri, fatti ad inizio millennio, hanno reso possibile il recupero dell'antica struttura.
Mura torri e porte Torre Belvedere La Torre del Belvedere è stata costruita nel Medioevo. È caratterizzata dalla sua forma quadrangolare. Sono stati effettuati vari interventi di riqualificazione che ebbero come culmine la costruzione della fortificazione. La struttura si situa in Grosseto. Le sue mura sono realizzazioni in pietra. Ai fini difensivi la torre era dotata anche di una feritoia.
Mura torri e porte Torre del Guascone La Torre del Guascone è una delle più antiche delle cinta muraria di Montepescali, venne eretta in epoca medievale con lo scopo di avvistare i nemici e proteggere Montepescali dagli attacchi. La fortificazione è tutt'oggi rimasta intatta. Attualmente la torre è proprietà privata.
Mura torri e porte Porta Grossetana La Porta Grossetana è una delle due porte iniziali della cinta muraria di Batignano, di Grosseto. La porta venne eretta verso il XII secolo, lungo le mura che consentivano l'accesso al borgo. La porta è tutt'oggi ben conservata.
Mura torri e porte Torre della Trappola La Torre della Trappola si trova a destra del fiume Ombrone nell`omonima area palustre a Grosseto. La torre venne costruita in epoca medievale da Meo Guiducci di Torrenieri, su commissione del Comune di Siena, con lo scopo di difendere il porto, e comprendeva non solo l`attuale costruzione, ma delle antiche saline, un complesso di edifici, una cortina muraria e la chiesa di Sant'Antonio. La torre possiede una struttura a scarpa in laterizio a forma di piramide tronca.
Mura torri e porte Baluardo delle Palle Il Baluardo delle Palle, chiamato anche Bastione Maiano, si trova a sud della città. E' stato il primo ad essere costruito in epoca medicea. Fa parte della lunga cinta muraria e si distingue dagli altri perchè presenta degli affreschi sulla cornice con lo stemma dell' influente famiglia. Oggi è parzialmente danneggiato a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Mura torri e porte Torre Uccellina La Torre dell'Uccellina è situata lungo il crinale dei Monti dell`Uccellina, e venne costruita nella prima metà del ’300, con lo scopo di avvistare e difendere l`Abbazia di San Rabano. La costruzione è quadrangolare e le pareti sono rivestite in pietra.