Santa Croce Camerina - Mura torri e porte Torre Scalambri La Torre Scalambri è una torre di difesa costiera composta da tre piani e scarpa ridotta e si erge all'estremità ad ovest del porto. La torre fu costruita nel 1593-1594 da Giovanni Cosimo Bellomo, nobile di Siracusa, ed armata nel 1595 a difesa dell'approdo di Punta Secca. Nel 1747 fu totalmente ristrutturata ed assunse l'attuale fisionomia. Dopo il 1908 pervenne a privati cittadini che trasformarono le originarie finestre feritoie in comode porte con relativi balconi. Dall'autunno del 2013 è stata sottoposta a restauro conservativo che le ha reso l'antico volto. Oggi la torre ospita un caffè al piano terra.
Pozzallo - Mura torri e porte Torre Cabrera La Torre Cabrera venne costruita all’inizio del XV secolo per volontà del conte Giovanni Bernardo Cabrera. La torre svolgeva la funzione di difesa e di protezione dalle invasioni dei pirati. Nel 1693 una parte della torre venne distrutta a causa di un forte terremoto. Non passò molto tempo e la struttura venne ristrutturata. Attualmente, la torre è un Monumento Nazionale ed è anche lo stemma della città.
Ragusa - Mura torri e porte Porta Walter La Porta Walter o Porta Vattiri è l'unica delle cinque porte d'ingresso (sud) alla città antica che ha resistito ai secoli. L'odierna porta, alta 5 m e larga 3, fu edificata nella prima metà del '600 in occasione della visita del Viceré di Sicilia.