Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Mura torri e porte Molfetta

Visititaly consiglia le mura, le torri e porte più importanti di Molfetta. Scopri i torrioni, le porte e le mura antiche di Molfetta e il suo territorio.

Mura torri e porte

Torre Mino

Torre Mino venne costruita verso il XI secolo nell' attuale contrada di San Leonardo, non molto distante da Molfetta. Rappresenta una delle più antiche torri del territorio molfettese e viene definito anche casale poiché faceva parte di un complesso rurale. La struttura si presenta a pianta quadrata sviluppandosi in quattro piani con relativo tetto che domina il panorama. Le scale che portano nelle parti superiori sono state costruite in un secondo momento ed in epoca successiva all’edificazione.

Mura torri e porte

Torre Navarino

Torre Navarino venne costruita verso il XVI secolo dalla famiglia dei Gadaleta. La Torre è situata sulla contrada Macchia di Gadaleta, non molto distante da Molfetta. La struttura si presenta dalla pianta rettangolare ergendosi per circa dieci metri di altezza. La Torre fa parte del complesso costituito da un casale, un giardino ed un palmento dove l’ ingresso si trova sul lato di levante. Originariamente si ergevano due torri situate vicino al fabbricato usato come nevaia.

Mura torri e porte

Torre Cappavecchia

La Torre Cappavecchia venne costruita verso il XII secolo nell’omonima contrada non molto distante da Molfetta. La denominazione deriva dalla leggenda che racconta di un tesoro trovato avvolto in una vecchia cappa. La struttura si presenta a pianta quadrata e si erge per oltre diciotto metri di altezza con tre piani suddivisi all’interno. Fortuna vuole che questa torre sia rimasta pressoché uguale nel tempo, al contrario di tante altre strutture oramai degradate.

Mura torri e porte

Torre Chiusa della Torre

La Torre risale al IX secolo ed è situata nella contrada della Chiusa Vetrana, non molto lontano da Molfetta. Il suo nome deriva dal fatto di trovarsi in una chiusa naturale o meglio in luogo recintato per il pascolo. La struttura si presenta divisa in due piani, con un'altezza di diciotto metri. Purtroppo oggi la torre possiede alcune parti deteriorate, ma si presuppone che al suo interno vi fossero dei frati, basandosi sulla presenza dei segni di un affresco che raffigura un frate che spezza il pane.

Mura torri e porte

Torre Pettine Azzollini

La Torre Pettine Azzollini venne eretta nel XVI secolo e viene considerata una struttura fortificata. Infatti durante i diversi episodi di peste, colera e guerre del Novecento alcune famiglie si ripararono al suo interno. La denominazione deriva dalle pedine che i pirati lasciavano lungo il percorso dopo il saccheggio dagli Azzollini a cui la torre passò dopo i Passari. Si accede alla struttura attraverso un ingresso ad arco e il piano superiore è raggiungibile dalle scale interne.

Ulteriori Mura torri e porte a Molfetta

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER