Guardiagrele - Mura torri e porte Porta San Giovanni La Porta di San Giovanni è stata conosciuta anche come Porta della Fiera. L’ edificio venne costruito nel 1841. Ha una struttura semplice e regolare, è fatta in pietra solo la facciata esterna. Sulla Porta si trova scritta la data di inaugurazione della strada.
Rocca San Giovanni - Mura torri e porte Torrioni dei Filippini Il Torrione dei Filippini fa parte, con il Bastione, fa parte di una struttura difensiva che risale al 1061. Rudere normanno costruito con pietre e ciottoli della zona.
Chieti - Mura torri e porte Torre e Palazzo Arcivescovile Il Palazzo e la Torre furono eretti nel XV secolo, su commissione di Colantonio Valignani, Vescovo del tempo. Si tratta di una struttura elegante, che ospita una grande collezione di documenti antichi. Fu restaurato nel 1930, ampliato e gli furono anche aggiunte diverse decorazioni. Attualmente ospita l'Archivio Arcivescovile di Chieti.
Chieti - Mura torri e porte Porta Pescara Sec.XIII Porta Pescara risale al XIII secolo. Fu edificata dagli Angioini. Nella facciata si nota un arco ad ogiva e possiede anche un orologio. A ridosso dell'arco si trova un coronamento ornato con motivi dell’epoca medievale. Svetta nel comune di Chieti dell'omonima provincia dell'Abruzzo. L’edificio ha elementi particolari architettonici decorativi d'arte abruzzese.
Ortona - Mura torri e porte Torre Mucchia La torre venne edificata nel XVI secolo su commissione del governatore della zona. La struttura ha una pianta quadrata, costruita in mattoni. Durante il periodo della guerra, la torre fu oggetto di numerosi bombardamenti, e dopo i gravi danni del 1944, fu definitivamente lasciato in stato di abbandono.
Ortona - Mura torri e porte Torre Baglioni La Torre Baglioni è situata nelle vicinanze della porta della Marina. La costruzione venne edificata durante il XIII secolo come parte delle cinte muraria della città, danneggiata poi dalle guerre accadute nel corso dei secoli. La torre ha una pianta quadrangolare, ed costruita in mattoni e pietre. La struttura è stata proprietà di diverse famiglie nobiliari come i Bernardi, i Salzano -De Luna ed i Baglioni.
Vasto - Mura torri e porte Torre Bassano La Torre Bassano è situata in pieno centro storico del Comune di Vasto. E’ stata costruita nel 1439 su ordine del marchese di Bassano. Venne edificata con lo scopo di proteggere e di difendere la città dagli attacchi nemici durante il Medioevo. Era collegata al Castello Caldoresco da una cinta muraria che oggi non è più visibile. Ad oggi l’edificio presenta un buono stato di conservazione.