Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cannaregio

E' uno dei quartieri residenziali per eccellenza tra i più graziosi e remoti; si trova a nord, vicino alla Chiesa della Madonna dell’Orto e attorno a Campo dei Mori.

Cannaregio - Venezia

 

Cannaregio

Venezia, sestriere Cannaregio

Occupa quasi per intero tutta la parte della città a nord del Canal Grande. Confina con il Sestiere San Marco e con quello di Castello. La via acquea principale è il Canale di Cannaregio, che collega il Canal Grande con la laguna. È l'unico canale interno del centro storico, oltre al Canal Grande, dove passano i vaporetti.

E' attraversato soltanto da due ponti, dai quali uno è il Ponte dei Tre Archi che è l'unico ponte a tre arcate rimasto a Venezia. Ma anche l'altro è molto interessante, il Ponte delle Guglie. Da un "sotopòrtego" posto ai piedi di questo ponte si può raggiungere il Ghetto di Venezia, dove sono ancora visibili i cardini in ferro delle porte che anticamente chiudevano il Ghetto durante la notte.

Il nome Cannaregio può essere ricondotto tra l'altro al fatto, che qui sfociava un rame del fiume Marzenego che scorreva durante la bassa marea dove oggi il canale di Canareggio. Nel XI secolo il sestiere viene menzionato come Canareclo. Sotto la dominazione asburgica, nel XIX secolo, è stato costruito il primo collegamento terrestre tra Venezia e la terraferma, con la stazione di Santa Lucia. Cannaregio è da sempre stato uno storico sestiere rosso e popolare, addirittura malfamato per la presenza di tanti pregiudicati. Invece è stato riqualificato e recuperato, sono state edificate nuove residenze abitative. L'arteria principale dell'intero sestiere è l'ampio percorso stradale che porta dalla stazione di Santa Lucia a Rialto.

E' bellissima la chiesa di Santa Maria degli Scalzi, ma qui si trova anche la prima chiesa rinascimentale di Venezia, chiesa di Santa Maria dei Miracoli. Ed anche il Campo dei Mori, con delle figure di mori posti accanto agli usci dei palazzi.

Scritto da Cinzia Gadda - Ultima modifica: 23/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Cannaregio?

L'indirizzo di Cannaregio è Cannaregio - Venezia

Come raggiungere Cannaregio?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Venezia?

Hotel Condor - >Jesolo
Jesolo (21 Km) - Via Padova, 35
Hotel *** frontemare con piscina e spiaggia privata con ombrellone e sedia a sdraio/lettino.ARIA CONDIZIONATA in tutte le camere compresa, tv, telefono, cassaforte, ascensore.
Locanda Ca' Zose - >Venezia
Venezia - Dorsoduro 193/B
Saremo felici di ospitarvi nella nostra Locanda del XVII secolo. La Locanda è stata completamente ristrutturata nel 2003, situata in una delle più prestigiose e centrali posizioni di Venezia, vicino alla Peggy Guggenheim Collection ed alla Chiesa della Salute sul Bacino San Marco. Questo scenario è teatro da sempre di romantiche passeggiate e di ritratti d'autore, immortalata anche da famosi pittori e grandi registi. a qui potrete raggiungere in 5 minuti tutti i mezzi di navigazione della città e volendo pittoristicamente attraversare il Canal Grande con la gondola e arrivare in Piazza San
Hotel Palazzo Sant'Antonin - >Venezia
Venezia - Fondamenta Dei Furlani 3299
Il Palazzo sorge tra una corte medievale ed e' il terzo giardino privato piu' grande di Venezia . Svegliarsi al canto degli uccelli che popolano i suoi grandi alberi frondosi é una felice opportunità che segnaliamo ai nostri Ospiti. E’ plausibile definire Palazzo Sant’Antonin come uno dei più tranquilli e silenziosi Hotel di Venezia. Le nostre 13 camere, particolarissime per la loro originalita' e diversissime l'una dall'altra; dispongono di bagni modernissimi, aria condizionata e tutti i confort possibili per potersi sentire come a casa propria ma nello stesso tempo si e' catapultati nel lontano 1800! Potrete gustare un aperitivo nella nostra tranquilla corte, nel nostro giardino fiorito, o perche' no, prenotando una delle nostre Deluxe , all'ombra di una delle terrazze private...
Biennale - >Venezia
Venezia - Castello, S.Elena - Campo Campo Grappa1
Oasis B&B - >Venezia
Venezia - Riviera San Nicolò, 4
LE SPIAGGE DEL LIDO La nostra struttura dista 300 metri dalle spiagge “Venezia Spiagge” dove è possibile prenotare ombrelloni e lettini,con formula giornaliera o settimanale. Il costo di un ombrellone con lettino è di Euro 15,70 giornalieri,in alta stagione,con eventuale supplemento di Euro 9,20 per un secondo lettino,comprensivo dell’utilizzo dei servizi offerti..
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER