Torre del Capitano
La Torre del Capitano venne innalzata da parte dei Bizantini che la destinarono al Capitano, ed era la prima torre–vedetta del territorio barese. La costruzione risulta antica in quanto edificata con pietre rozze ed appena sbozzate. Sviluppata in diversi piani, è composta anche da monofore rettangolari che illuminano lo spazio interno. Nelle parti esterne era circondata da un fossato riempito d’acqua in caso di assalto.
A14 Bologna - Taranto - Molfetta