Grotte bellissime che furono scoperte soltanto nel secolo scorso da un gruppo di speleologi di Ancona. È una vera attrazione turistica nelle Marche. Nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi con gole, una natura selvaggia e piccoli borghi si trovano anche queste grotte. Le prime scoperte furono fatte nel 1948 ma nel 1971 fu la scoperta più grande e successivamente l’accesso alle grotte fu preparato per la visita del grande pubblico.
Non serve un’attrezzatura particolare, le grotte danno il benvenuto a tutti. Un paio di scarpe comode ed un golfino sono consigliati perché la temperatura non sale mai sopra i 14°C!
Le visite guidate lungo il percorso turistico durano circa 75 minuti. Se ci hai preso gusto, puoi partecipare anche ai percorsi più impegnativi, per avventurieri, che ti portano nel profondo delle montagne. In piccoli gruppi si passa per stretti cunicoli e scivoli per arrivare alle grandi sale nascoste dove il turista non arriverà mai.
Tutto l’occorrente ti viene fornito insieme al biglietto d’ingresso. Le grotte sono apertie11 mesi all’anno, in gennaio sono chiuse. Se decidi di visitare le grotte, non ti dimenticare il resto del Parco. Tre bei itinerari di lunghezze variabili ti portano nella sua grandiosa natura e ti fanno godere di una giornata memorabile. Infine puoi concludere la tua gita con un’ottima cena in una delle tante trattorie nei paesi del territorio.
Puoi anche rimanere a dormire ovviamente: gli alberghi, i B&B, gli agriturismi saranno lieti di ospitarti e di garantirti un bellissimo soggiorno in quest’angolo del Belpaese.