Pantelleria - Grotte Grotta del Formaggio La Grotta del Formaggio è un'altra delle tanto famose grotte di Pantelleria, si trova nella parte orientale dell'isola ed è visitabile solo con imbarcazioni di piccole dimensioni. Piccola ma particolarmente suggestiva, due scogli le fanno da guardiani e l'imponente scogliera, altissima e maestosissima, narra delle numerosi eruzioni che hanno generato l'isola 800.000 anni fa.
Pantelleria - Grotte Grotta di Sataria Un luogo di Pantelleria che merita di essere menzionato è la grotta di Sàtaria. Una leggenda narra che l'eroe Ulisse e la dea Calipso erano soliti consumare i loro incontri amorosi all'interno della grotta. Quest'ultima risulta essere il luogo ideale nel quale potersi rilassare mentre le acque della grotta sono indicate principalmente per curare reumatismi ed artriti.
Pantelleria - Grotte Grotta dei Briganti La prima delle strepitose grotte di Pantelleria è certamente quella dei Briganti, situata verso Ovest dell'isola e raggiungibile grazie a una lunga discesa che, dal verde della Montagna Grande, penetra nell'oscurità della cavità vulcanica. Il nome, certamente d'effetto, lo si deve a un tragico episodio accaduto durante l'Unità d'Italia; un gruppo di giovani dopo essersi rifiutati di prestare servizio militare, si nascose proprio in questa grotta. Quando la polizia li trovò, vennero giustiziati pubblicamente: ecco perchè l'appellativo "Dei Briganti".
Pantelleria - Grotte Grotta del Freddo Quella del Freddo è la terza isola di Pantelleria, conosciuta come "Pirtusu du Nutaro" (che significa: pertugio del Notaio). E' sita nella contrada Bukkuram ed è caratterizzata da un evento davvero particolare: uno sfiatatoio sotto la roccia ventosa che emette un aria fredda. La temperatura di questa è intorno ai 10 gradi e viene generata grazie alla circolazione della stessa all'interno della grotta.
Trapani - Grotte Grotta Mangiapane Custonaci in Provincia di Trapani, è centro marmifero di levatura internazionale, on 136 cave in attività da cui si estrae il celebre marmo denominato "Perlato di Sicilia". Una delle grotte più famose è la grotta Mangiapane, spesso utilizzata come location per importanti produzioni cinematografiche e televisive.
Pantelleria - Grotte Grotta di Benikulà Grotta considerata vera e propria sauna naturale o bagno asciutto. Composta da due vani: il frigidarium, parte esterna, composta da sedili in pietra e ampia vista sulla piana del Monastero, dalla parte interna, attraverso una spaccatura nella roccia, ad intermittenza, fuoriesce vapore acqueo ad una temperatura di circa 40 gradi.