Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Chioggia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Chioggia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Chioggia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Chioggia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Chioggia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Chioggia: la piccola Venezia

Chioggia, il canale di Vena con il caratteristico ponte
Chioggia, il canale di Vena con il caratteristico ponte

Chioggia, in provincia di Venezia, sorge tra la Laguna Veneta e il delta delfiume Po, su di una piccola penisola. In questa zona, molti grandi fiumi raggiungono il Mare Adriatico, e formano così una costa frastagliata. L'area urbana, che comprende anche Sottomarina ed Isolaverde, conta le famose spiagge della città tra il porto e la foce del fiume del Brenta, e tra il Brenta e la foce del fiume Adige, tutte rigorosamente dotate di servizi.

Osservando la città dall'alto, si potrà notare la sua forma a lisca di pesce. Chioggia è anche conosciuta come la Piccola Venezia, per la loro forte somiglianza, dovuta alla presenza di stradine, canali e piazze di piccole dimensioni con molte chiese e d'altra parte le due città si sono sviluppate assieme.

Passando lungo il canale principale, il Canale Vigo, e poi sul Ponte e la Piazza omonima si raggiunge il porto per l'isola di Pellestrina. Qui potete vedere una colonna con il leone veneziano. I Veneziani hanno lasciato ovunque queste colonne, come simbolo del loro regime sulla città. A Chioggia si vede anche una di queste colonne, ma questo leone è molto più piccolo di quanto aspetteremo dai veneziani, per questo motivo è soprannominato El Gato.

Da Chioggia si possono raggiungere anche facilmente il centro storico di Venezia, scoprire le isole minori della laguna o la Riviera del Brenta o se preferite viaggiare in auto, anche Ferrara, Rovigo e Padova che si trovano nelle vicinanze.

scritto da Cinzia Gadda - Ultima modifica: 05/11/2021

Cosa vedere vicino a Chioggia

Venezia (18 Km)

Museo Diocesano di Arte Sacra

Il museo raccoglie opere d'arte provenienti prevalentemente dalle chiese di Venezia, ha sede nell'ex monastero benedittino di Sant'Apollonio. Ospita sculture, dipinti, arredi e oggetti sacri provenienti da chiese e conventi sconsacrati. Il museo ospita un'ampia collezione di tele in cui compaiono i nomi di Palma il Giovane, Tintoretto, Luca Giordano, Gregorio Lazzarini, Giannantonio Pellegrini. Una raccolta di sculture lignee, una collezione di staue di Madonne vestite e una tra le più ricche collezioni di argenteria sacra.

Cerchi altre idee per dormire a Chioggia?

Locanda Al Giardino - >Cona
Cona (19 Km) - Viale Stazione3
Locanda Ca' Zose - >Venezia
Venezia (24 Km) - Dorsoduro 193/B
Saremo felici di ospitarvi nella nostra Locanda del XVII secolo. La Locanda è stata completamente ristrutturata nel 2003, situata in una delle più prestigiose e centrali posizioni di Venezia, vicino alla Peggy Guggenheim Collection ed alla Chiesa della Salute sul Bacino San Marco. Questo scenario è teatro da sempre di romantiche passeggiate e di ritratti d'autore, immortalata anche da famosi pittori e grandi registi. a qui potrete raggiungere in 5 minuti tutti i mezzi di navigazione della città e volendo pittoristicamente attraversare il Canal Grande con la gondola e arrivare in Piazza San
Oasis B&B - >Venezia
Venezia (24 Km) - Riviera San Nicolò, 4
LE SPIAGGE DEL LIDO La nostra struttura dista 300 metri dalle spiagge “Venezia Spiagge” dove è possibile prenotare ombrelloni e lettini,con formula giornaliera o settimanale. Il costo di un ombrellone con lettino è di Euro 15,70 giornalieri,in alta stagione,con eventuale supplemento di Euro 9,20 per un secondo lettino,comprensivo dell’utilizzo dei servizi offerti..
Biennale - >Venezia
Venezia (24 Km) - Castello, S.Elena - Campo Campo Grappa1
Hotel Palazzo Sant'Antonin - >Venezia
Venezia (25 Km) - Fondamenta Dei Furlani 3299
Il Palazzo sorge tra una corte medievale ed e' il terzo giardino privato piu' grande di Venezia . Svegliarsi al canto degli uccelli che popolano i suoi grandi alberi frondosi é una felice opportunità che segnaliamo ai nostri Ospiti. E’ plausibile definire Palazzo Sant’Antonin come uno dei più tranquilli e silenziosi Hotel di Venezia. Le nostre 13 camere, particolarissime per la loro originalita' e diversissime l'una dall'altra; dispongono di bagni modernissimi, aria condizionata e tutti i confort possibili per potersi sentire come a casa propria ma nello stesso tempo si e' catapultati nel lontano 1800! Potrete gustare un aperitivo nella nostra tranquilla corte, nel nostro giardino fiorito, o perche' no, prenotando una delle nostre Deluxe , all'ombra di una delle terrazze private...

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER