Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Chioggia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Chioggia in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Chioggia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Chioggia, il canale di Vena con il caratteristico ponte
Chioggia, in provincia di Venezia, sorge tra la Laguna Veneta e il delta delfiume Po, su di una piccola penisola. In questa zona, molti grandi fiumi raggiungono il Mare Adriatico, e formano così una costa frastagliata. L'area urbana, che comprende anche Sottomarina ed Isolaverde, conta le famose spiagge della città tra il porto e la foce del fiume del Brenta, e tra il Brenta e la foce del fiume Adige, tutte rigorosamente dotate di servizi.
Osservando la città dall'alto, si potrà notare la sua forma a lisca di pesce. Chioggia è anche conosciuta come la Piccola Venezia, per la loro forte somiglianza, dovuta alla presenza di stradine, canali e piazze di piccole dimensioni con molte chiese e d'altra parte le due città si sono sviluppate assieme.
Passando lungo il canale principale, il Canale Vigo, e poi sul Ponte e la Piazza omonima si raggiunge il porto per l'isola di Pellestrina. Qui potete vedere una colonna con il leone veneziano. I Veneziani hanno lasciato ovunque queste colonne, come simbolo del loro regime sulla città. A Chioggia si vede anche una di queste colonne, ma questo leone è molto più piccolo di quanto aspetteremo dai veneziani, per questo motivo è soprannominato El Gato.
Da Chioggia si possono raggiungere anche facilmente il centro storico di Venezia, scoprire le isole minori della laguna o la Riviera del Brenta o se preferite viaggiare in auto, anche Ferrara, Rovigo e Padova che si trovano nelle vicinanze.
scritto da Cinzia Gadda - Ultima modifica: 05/11/2021