Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Rovigo - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Rovigo città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Rovigo? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Rovigo? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Rovigo, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Rovigo. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Hotel I Laghetti - >Polesella
Polesella (10 Km) - Via Strada Statale 16, 640
L'hotel Laghetti è una struttura a gestione familiare, dove cordialità, attenzione, e disponibilità sono di casa. Posizionata sulla Strada Statale 16 tra Rovigo e Ferrara, grazie alla vicinanza ai caselli di Rovigo Sud (Villamarzana) e Occhiobello e alla SS 434 offre agli ospiti la possibilità di utilizzare l'hotel come punto di appoggio per visitare le vicine città di Ferrara, Bologna, Padova, Verona, e Venezia a prezzi contenuti e con il pregio di un soggiorno tranquillo e riposante. L'ampio parcheggio interno garantisce comodità sicurezza e discrezione. La nostra struttura è stata recentemente ampliata e ristrutturata e gli accorgimenti adottati la rendono ideale per qualsiasi tipo di soggiorno, sia turistico che di lavoro. Siamo aperti 24h su 24h ed il servizio bar è aperto dalle 6.00 alle 24.00. Le camere sono dotate di riscaldamento ed aria condizionata indipendenti in ogni stanza, TV, telefono con accesso diretto alle linee esterne, Wi-Fi gratuita, bagno privato con doccia, minibar, phon, reti in doga di legno e materassi ortopedici.

Arte e cultura

Museo dei Grandi Fiumi - >Rovigo

Museo dei Grandi Fiumi

Rovigo

Il Museo dei Grandi Fiumi venne costruito all’interno di un ex monastero degli Olivetani, il quale sorge sulle sponde del territorio del Polesine. Nelle sue esposizioni troviamo una collezione di ceramiche (databile tra il XIV e il XVIII secolo), testimonianze storiche e archeologiche sin dal periodo preistorico. Si tratta di una raccolta di oggetti e documenti di grande importanza per la zona. Gli interessati sono liberi di visitarlo.

Porta San Bartolomeo - >Rovigo

Porta San Bartolomeo

Rovigo

Porta San Bartolomeo venne edificata nel '400 come parte di una strttura che è visibile anche oggi. Prese questo nome in quanto fornisce l'accesso sull'omonimo quartiere. Sulla facciata si trova lo stemma di Giovanni Mocenigo (che lo commissionò) e di Giosafat Barbaro (il capitano del Polesine).

Torre Mozza e Torre Donà - >Rovigo

Torre Mozza e Torre Donà

Rovigo

Le due torri, Donà e Mozza, furono parte del castello di Rovigo, oggi sono l'unica testimonianza rimasta di esso. Il castello risale al X secolo e fu commissionato dal vescovo Paolo Cattaneo. Le due costruzioni sono elementi molto spiccati della città: Donà rappresenta l'emblema di Rovigo, mentre Mozza le tracce della fortificazione del Medioevo.

Pinacoteca del Seminario Vescovile  - >Rovigo

Pinacoteca del Seminario Vescovile

Rovigo

Nel 1982 la Pinacoteca del Seminario Vescovile, è stata affidata all’Accademia dei Concordi (1580), terminando di fatto la riunificazione della originaria collezione Silvestri. Si istituisce cosi, una ricca pinacoteca di circa 200 opere d`arte veneta dal XV al XVIII secolo, tra le quali spiccano alcuni capolavori conosciuti in tutto il mondo. Inoltre, in diverse vetrine sono conservati reperti archeologici preromani e romani in ceramica nera, rossa e grigia, databili dal IV al I secolo a.C.

Chiesa della Beata Vergine del Soccorso - >Rovigo

Chiesa della Beata Vergine del Soccorso

Rovigo

La Chiesa di Santa Maria del Soccorso è stata creata da Francesco Zamberlan nel 1594. L`edifico è di forma ottagonale ed è conosciuto come ``La Rotonda``, ha due entrate, la principale ``IV Novembre`` e l`entrata ``Piazza XX Settembre``. Nei suoi interni possiamo ammirare l`immagine della Madonna con Bambino che tiene una rosa ritenuta miracolosa la quale successivamente fu ribattezzata coma Santa Maria del Soccorso. All`interno della chiesa troviamo anche altre opere e oggetti d`arte come l`organo di Gaetano Callido.

Casa-Museo Matteotti - >Fratta Polesine

Casa-Museo Matteotti

Fratta Polesine (12 Km)

LA CASA-MUSEO GIACOMO MATTEOTTI, DIMORA DI GIACOMO MATTEOTTI, ASSERTORE DELLA LIBERTA’ E DELLA DEMOCRAZIA, RECUPERATA GRAZIE ALL’INTERVENTO DEL COMUNE DI FRATTA POLESINE E DELL’ACCADEMIA DEI CONCORDI DI ROVIGO, DOPO IL RESTAURO E L’ ALLESTIMENTO , E’ ATTUALMENTE APERTA AL PUBBLICO NEI POMERIGGI DI SABATO E FESTIVI.

Torre di Arquà - >Arquà Polesine

Torre di Arquà

Arquà Polesine (8 Km)

La Torre venne edificata nel XII secolo insieme al Castello Estense. Si tratta di una struttura merlata di tre piani posizionata accanto al vecchio castello che oggi è la sede del Comune della zona. Al tempo dalla torre si potevano sorvegliare tutte le attività che si svolgevano intorno al castello.

Villa Avezzu - >Fratta Polesine

Villa Avezzu

Fratta Polesine (13 Km)

La Villa Grimani Molin Avezzù venne edificata nel 1550. La sua struttura ha una forma palladiana ed un stilistica "Badoera". Negli ambienti dell'edificio si trovano alcuni affreschi della scuola del Giallo Fiorentino.

Villa Badoer - >Fratta Polesine

Villa Badoer

Fratta Polesine (13 Km)

Villa Badoer venne costruita nel 1556 da Francesco Badoer. Le sale, che si trovano al primo piano, sono state decorate in stile grottesco dal Giallo Fiorentino. Dal 1996 l’edificio è stato inserito nella lista dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Oggi è la sede del Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine.

Statua di Giuseppe Garibaldi - >Lendinara

Statua di Giuseppe Garibaldi

Lendinara (15 Km)

La Statua di Giuseppe Garibaldi si situa nel centro della Piazza Pisacane, nella località di Lendinara. Il monumento venne costruito nel 1884 ed è uno dei primi monumenti costruiti in onore di Giuseppe Garibaldi, in memoria dello sbarco delle truppe garibaldine in cui trovarono rifugio al momento della fuga degli austriaci.

Museo Etnografico - >Fratta Polesine

Museo Etnografico

Fratta Polesine (12 Km)

Museo delle Centuriazioni - >Granze

Museo delle Centuriazioni

Granze (11 Km)

Museo Civico dei Villaggi Scomparsi - >Villa Estense

Museo Civico dei Villaggi Scomparsi

Villa Estense (15 Km)

Natura e campagna

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

Viacolvento di Barbato Nicola

Rovigo

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica

Rovigo

Comune di Rovigo

Rovigo

A.P.T. Azienda di Promozione Turistica

Rovigo

Comune di San Martino di Venezze

San Martino di Venezze (9 Km)

Comune di Solesino

Solesino (12 Km)

Comune di Stanghella

Stanghella (8 Km)

Comune di Vescovana

Vescovana (10 Km)

Comune di Villa Estense

Villa Estense (15 Km)

Comune di Anguillara Veneta

Anguillara Veneta (11 Km)

Comune di Boara Pisani

Boara Pisani (4 Km)

Comune di Sant' Elena

Sant'Elena (14 Km)

Comune di Villadose

Villadose (8 Km)

Comune di Villamarzana

Villamarzana (9 Km)

Comune di Villanova del Ghebbo

Villanova del Ghebbo (12 Km)

I.A.T. Ufficio di Informazione E di Assistenza Turistica

Fratta Polesine (13 Km)

Comune di Arqua' Polesine

Arquà Polesine (7 Km)

Comune di Bosaro

Bosaro (8 Km)

Comune di Ceregnano

Ceregnano (7 Km)

Comune di Costa di Rovigo

Costa di Rovigo (8 Km)

Comune di Crespino

Crespino (12 Km)

Comune di Frassinelle Polesine

Frassinelle Polesine (11 Km)

Comune di Fratta Polesine

Fratta Polesine (12 Km)

Comune di Gavello

Gavello (11 Km)

Comune di Lendinara

Lendinara (15 Km)

Comune di Lusia

Lusia (11 Km)

Comune di Polesella

Polesella (12 Km)

Comune di Guarda Veneta

Guarda Veneta (14 Km)

Comune di Pontecchio Polesine

Pontecchio Polesine (6 Km)

Comune di Villanova Marchesana

Villanova Marchesana (17 Km)

Comune di Sant' Urbano

Sant'Urbano (14 Km)

Comune di Granze

Granze (11 Km)

Comune di Pozzonovo

Pozzonovo (14 Km)

Comune di Barbona

Barbona (11 Km)

Comune di Bagnoli di Sopra

Bagnoli di Sopra (15 Km)

Pro Loco

Bagnoli di Sopra (15 Km)

Pro Loco

Lendinara (15 Km)

Pro Loco Santelenese

Sant'Elena (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Anguillara Veneta

Anguillara Veneta (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Bagnoli Di Sopra

Bagnoli di Sopra (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Barbona

Barbona (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Boara Pisani

Boara Pisani (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Bosaro

Bosaro (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ceregnano

Ceregnano (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Costa Di Rovigo

Costa di Rovigo (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Crespino

Crespino (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Frassinelle Polesine

Frassinelle Polesine (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fratta Polesine

Fratta Polesine (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Granze

Granze (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Guarda Veneta

Guarda Veneta (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Lendinara

Lendinara (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Lusia

Lusia (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Polesella

Polesella (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pontecchio Polesine

Pontecchio Polesine (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pozzonovo

Pozzonovo (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Martino Di Venezze

San Martino di Venezze (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sant'elena

Sant'Elena (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sant'urbano

Sant'Urbano (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Solesino

Solesino (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Stanghella

Stanghella (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vescovana

Vescovana (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villa Estense

Villa Estense (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villadose

Villadose (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villamarzana

Villamarzana (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villanova Del Ghebbo

Villanova del Ghebbo (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villanova Marchesana

Villanova Marchesana (16 Km)

Destinazioni vicine

Boara Pisani

Boara Pisani

dista 5,3 km - circa 9 minuti in auto

Pontecchio Polesine

Pontecchio Polesine

dista 7,7 km - circa 11 minuti in auto

Stanghella

Stanghella

dista 8,4 km - circa 11 minuti in auto

Bosaro

Bosaro

dista 8,6 km - circa 12 minuti in auto

Ceregnano

Ceregnano

dista 9 km - circa 12 minuti in auto

Costa di Rovigo

Costa di Rovigo

dista 9,6 km - circa 12 minuti in auto

Arquà Polesine

Arquà Polesine

dista 9,7 km - circa 12 minuti in auto

Villamarzana

Villamarzana

dista 10,2 km - circa 14 minuti in auto

Villadose

Villadose

dista 11 km - circa 14 minuti in auto

Guarda Veneta

Guarda Veneta

dista 11,1 km - circa 14 minuti in auto

Polesella

Polesella

dista 13,1 km - circa 17 minuti in auto

Solesino

Solesino

dista 13,8 km - circa 17 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER