• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Valtopina e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Valtopina

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Valtopina: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Valtopina in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Valtopina. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Escursioni in Valtopina: tra storia e natura all'ombra del Subasio

Escursione in bicicletta in Valtopina
Escursione in bicicletta in Valtopina

Valtopina si trova nel cuore dell'Italia: questo piccolo comune umbro sorge nella valle del fiume Topino, da cui prende nome, a pochi chilometri da Assisi, Nocera Umbra e Foligno, nell'area che ha dato i natali a San Francesco, celebrata da Dante Alighieri nell'undicesimo Canto del Paradiso.

È una località amena, tutta prati e boschi, caratterizzata da un clima piacevolmente ventilato anche d'estate e perfetta per scoprire l'immenso patrimonio naturalistico, religioso e storico-naturale dell'Umbria.

I vari resti disseminati nei dintorni testimoniano il passato romano del borgo, interessato dai lavori per la costruzione e la manutenzione della Via Flaminia. A pochi passi si trovano diversi castelli, come quello del Poggio, dove risiedeva il visconte della Valle del Topino, e il Castello di Gallano. Accanto ai siti religiosi più noti dell'area, è d'obbligo una visita alla suggestiva Chiesa di Santa Cristina.

Prediletto da chi cerca un turismo a tutta natura, il territori valtopinese è perfetto per dedicarsi al trekking e alla mountain bike, ma anche al softair (è presente un vasto campo in loco).

I ciclisti trovano percorsi di diversa difficoltà lungo le pendici del Subasio, dove è possibile praticare anche il parapendio, mentre tutti coloro che amano camminare possono dedicarsi ai numerosi itinerari storici della zona.

Sempre piacevole e accogliente, Valtopina dà forse il meglio di sé nelle mezze stagioni, quando la natura assume mille sfumature, il clima è mite e la provincia perugina pullula di fiere e sagre dedicate a diversi prodotti tipici, primo tra tutti il tartufo nero.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 02/10/2022

Cerchi altre idee per dormire a Valtopina?

Albergo Ristorante Lieta Sosta - >Foligno
Foligno (11 Km) - Foligno Colfiorito Via Adriatica, 230
In poco tempo potrete raggiungere le città più caratteristiche della nostra regione come Foligno, Spoleto, Assisi, e Perugia. L’albergo è ubicato nell’altopiano di Colfiorito, a 760 s.l.m. nel comune di Foligno. Dispone di 29 camere tutte con bagno e telefono, per un totale di circa 60 posti letto. E’ dotato di piscina, campo da tennis, giardino, ampio parcheggio privato, parco giochi per bambini, servizio di noleggio mountain bike gratuito. La cucina è particolarmente curata con cibi genuini della migliore tradizione montanara umbro – marchigiana: la pasta è tutta fatta a mano e le carni sono dei pascoli delle nostre montagne. La nostra pizzeria con forno a legna rispecchia le antiche tradizioni della nostra zona. La salubrità dell‘aria, la bellezza della natura, l’Oasi naturale e la zona archeologica fanno di questi luoghi metta ideale di eco – visitatori provenienti da tutta Europa. E’ ideale come base per la visita alle varie città storiche e religiose dell’Umbria e delle Marche, con escursioni consigliate dall’hotel ed itinerari nuovi rispetto alle mete tradizionali.
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio (24 Km) - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia (29 Km) - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
CASTELLO DI RAMAZZANO - >Perugia
Perugia (26 Km) - Strada Di Ramazzano,7

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER