Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Spello e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Spello

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Spello: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Spello in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Spello. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Spello – fiori e medioevo

La Porta di Venere, è una delle sei porte urbiche, di arte romana, della cittadina umbra di Spello
La Porta di Venere, è una delle sei porte urbiche, di arte romana, della cittadina umbra di Spello

Spello non fa parte dell'abituale itinerario degli turisti stranieri. È uno di quei posti in cui si arriva per caso e si rimane completamente incantati. A Spello oltre alla passeggiata per le sue vie dovete mangiare i famosi gelati artigianali. 

In Italia il numero delle città medievali è vastissimo e sceglierne quella più bella è impossibile. Comunque nella lista di quelle che meritano una visita si trova una piccolina cittadina umbra, Spello.
Incastonata nella roccia sul pendio del Monte Subasio, Spello conserva il maggior numero di testimonianze di epoca romana: i resti del teatro, dell'anfiteatro, delle terme e cinque porte romane. A questo si aggiungono numerose testimonianze medievali: oltre alla cinta muraria che è una continuità delle mura romane ci sono le chiese e case costruite con la pietra rosa del Subasio al quale le case devono il suo caratteristico colore. Il bel centro storico è un dedalo di vicoli stretti e stradine che si snodano tra edifici medievali ancora ben conservati.

Il periodo migliore per visitare Spello è maggio e giugno quando i balconi, le finestre ed i vicoli del centro storico si coprono di fiori. Vuol dire che gli abitanti si preparano al concorso “Finestre, Balconi e Vicoli Fioriti”. Sembra che gli abitanti amino i fiori, perché il giorno del Corpus domini si svolge l'Infiorata che attira numerosi turisti italiani e stranieri. I preparativi all'Infiorata iniziano molto prima: bisogna raccogliere i fiori e le erbe. I loro petali serviranno dopo a disegnare gli splendidi tappeti colorati e profumati sulle strade della cittadina che svaniranno, calpestati durante la processione.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 16/10/2021

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Fortezza Albornoz

La Fortezza Albornoz venne costruita nel XIV secolo per volere del Cardinale Egidio Alvarez Carrillo de Albornoz, da cui prende anche il nome. E' situata nel cosiddetto Pian del Monte da dove domina tutta la città di Spello. L'edificio ha una pianta rettangolare e nella parte interna si trovano due torri semicircolari e due bastioni. Al piano terra vi è l’ aula Bella Gerit , all’interno della quale è installata la mostra Ardet ut Feriat.

Cerchi altre idee per dormire a Spello?

Albergo Ristorante Lieta Sosta - >Foligno
Foligno (18 Km) - Foligno Colfiorito Via Adriatica, 230
In poco tempo potrete raggiungere le città più caratteristiche della nostra regione come Foligno, Spoleto, Assisi, e Perugia. L’albergo è ubicato nell’altopiano di Colfiorito, a 760 s.l.m. nel comune di Foligno. Dispone di 29 camere tutte con bagno e telefono, per un totale di circa 60 posti letto. E’ dotato di piscina, campo da tennis, giardino, ampio parcheggio privato, parco giochi per bambini, servizio di noleggio mountain bike gratuito. La cucina è particolarmente curata con cibi genuini della migliore tradizione montanara umbro – marchigiana: la pasta è tutta fatta a mano e le carni sono dei pascoli delle nostre montagne. La nostra pizzeria con forno a legna rispecchia le antiche tradizioni della nostra zona. La salubrità dell‘aria, la bellezza della natura, l’Oasi naturale e la zona archeologica fanno di questi luoghi metta ideale di eco – visitatori provenienti da tutta Europa. E’ ideale come base per la visita alle varie città storiche e religiose dell’Umbria e delle Marche, con escursioni consigliate dall’hotel ed itinerari nuovi rispetto alle mete tradizionali.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia (25 Km) - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio (27 Km) - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
AGRITURIMO LE CERQUE - >Collazzone
Collazzone (21 Km) - Strada Del Convento 58
Immerso nella quiete della campagna umbra, l’agriturismo Le Cerque è un’oasi di tranquillità circondata da 22 ettari di parco, una parte dei quali dedicata alla produzione propria di olio e vino. Il casale, sviluppato a partire da un nucleo originario del XVII secolo e recentemente ristrutturato, gode di una vista magnifica tutt’intorno grazie alla posizione collinare. Dalla piscina in cima alla collina è ancora più affascinante ammirare lo splendido paesaggio di campagna che si estende a perdita d’occhio. Gli unici suoni che si possono udire sono le campane lontane delle chiese della valle ed il cinguettio degli uccelli. A metà strada tra Perugia e Todi, Le Cerque è il luogo ideale dove vivere un’esperienza di qualità all’insegna della cultura e del benessere, dove rilassarsi in completa armonia con la natura circostante e degustare i prodotti genuini del territorio. Risiedere a Le Cerque, anche soltanto per un breve soggiorno, significa risvegliare abitudini e attività tradizionali legate al vivere a stretto contatto con la natura ed al nutrirsi di cibo sano.
CASTELLO DI RAMAZZANO - >Perugia
Perugia (25 Km) - Strada Di Ramazzano,7

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER