Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Monteroni d'Arbia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Monteroni d'Arbia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Monteroni d'Arbia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Monteroni d'Arbia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Monteroni d'Arbia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Monteroni d'Arbia

Asciano (11 Km)

Museo Archeologico e d'Arte Sacra

Il Museo d’Arte sacra e archeologico contiene una delle più importanti raccolte della fondazione Musei Senesi, la rete creata per unire i 25 musei della Provincia di Siena. Il museo d'arte sacra espone tavole, sculture lignee, tele e arredi sacri provenienti dagli edifici religiosi di Asciano e del suo territorio con alcune opere fondamentali per la storia dell’arte medievale senese, come la Natività della Vergine del Maestro dell’Osservanza e il S. Michele Arcangelo di Ambrogio Lorenzetti.

Siena (12 Km)

Palazzo Gori Pannilini

Palazzo Gori Pannilini venne edificato verso il 1501, apparteneva in origine ai Montanini e in seguito agli Aringhieri. Durante il 1522 venne ampliato notevolmente dal Paolo Salvetti. Nel 1677, venne rinnovato per volere di Papa Alessandro VII Chigi, il quale voleva donarlo alla nipote Olimpia pro cinta a sposare Giulio de’ Gori. Verso gli inizi del Novecento il palazzo perse il valore di residenza nobiliare e divenne sede dell’Hotel Continental, conservando comunque numerose decorazioni pittoresche, tra cui si annoverano quelle di Giovanni Battista Marchetti.

Siena (13 Km)

Fortezza Medicea

La Fortezza Medicea venne costruita tra il 1561 e il 1563, per volere di Cosimo I de' Medici sul terreno dove in precedenza sorgeva la cittadella spagnola. L’architetto Baldassarre Lanci le diede in origine una forma di “L” e in seguito la trasformò in una struttura a quadrilatero. Il forte in laterizio è composto negli angoli da bastioni cuneiformi sui quali è affisso lo stemma mediceo in travertino. Dal 1937 la struttura è stata trasformata in giardino pubblico e oggi ospita anche diversi eventi culturali.

Siena (13 Km)

Ex Monastero di S.Girolamo in Campansi

L’Ex Monastero di S. Girolamo in Campansi fonda le sue origini nell’omonimo convento che fu costruito nel 1430, sulle case che erano situate in via Campansi a Siena. Nel convento si stabilirono sessantasette religiose francescane e nel 1683 fu edificata la chiesa che prende sempre il nome di San Girolamo. Negli anni successivi le suore condivisero gli ambienti con il Ricovero di Mendicità e nell’ultimo arco del XIX secolo furono costruiti due nuovi piani adibiti per la sezione uomini. Da notare all’interno diversi affreschi attribuiti a Sano di Pietro e a Girolamo di Benvenuto.

Siena (17 Km)

Eremo di San Leonardo al Lago

L’Eremo di San Leonardo al Lago ha una storia antichissima ed è legato alla presenza di una comunità eremita che si stanziava sulle pendici del colle, non molto lontano da Siena, nel 1112. La chiesa romanica risale al 1239 e venne eretta sopra il preesistente oratorio. Nel 1250 il convento venne unito a quello più vicino di San Salvatore di Lecceto costituendo in questo modo la congregazione leccetana degli Eremiti. Verso il XVII secolo la chiesa rinnovò gli interni con altari barocchi e arredi pittorici, conservando comunque gli affreschi di grande valore culturale e spirituale.

Cerchi altre idee per dormire a Monteroni d'Arbia?

Borgo Personatina - >Sovicille
Sovicille (16 Km) - Strada Di Personatina 16
Antico Borgo Poggiarello - >Monteriggioni
Monteriggioni (25 Km) - Strada Di San Monti 12
Il vostro agriturismo in Toscana, inserito tra boschi e vigneti del Chianti Senese, circondato da una ampia zona adibita a parco naturale con posizione dominante e soleggiata, sorge l'antico borgo rurale del XVII secolo "Poggiarello". Indimenticabili tramonti e paesaggi mozzafiato si possono ammirare dalla base dell'antica torre risalente all'anno 1000. La casa vacanze è composta da 14 appartamenti finemente arredati in stile toscano. Ognuno degli appartamenti per vacanze dispone di aria condizionata, TV satellitare e Wi-Fi Internet gratis.
Agriturismo Il Colle di Burroni Giancarlo - >Siena
Siena (9 Km) - Strada Del Tinaio, 2 - Loc. Ruffolo
Agriturismo Il Colle Situato a Siena, nella regione Toscana, 3,8 km da Piazza del Campo, l'Agriturismo Il Colle vanta una piscina all'aperto e barbecue. WiFi gratuito e di un parcheggio privato gratuito è disponibile in loco. Ogni camera dispone di TV a schermo piatto. Alcune camere sono dotate di una zona salotto dove ci si può rilassare. Troverete una macchina per il caffè in camera. Ogni camera è dotata di bagno privato con doccia. Una TV con canali satellitari. Troverete una reception aperta 24 ore front desk presso la struttura. L'agriturismo offre anche l'uso gratuito di biciclette. Pinacoteca Nazionale di Siena è di 3,9 km da Agriturismo Il Colle, mentre Palazzo Chigi Saracini è 3,9 km dalla struttura. Peretola si trova 57 km di distanza.
Agriturismo La Crociona - >Montalcino
Montalcino (21 Km) - Loc. La Croce, 15
La Crociona è un’Azienda a conduzione familiare, nata negli anni’90, al momento della donazione da parte della nonna Tosca Benocci a favore dei nipoti. Condotta da oltre 20 anni dai titolari Roberto e Barbara Nannetti coadiuvati dalla mamma Fiorella Vannoni. Sono presenti nella Fattoria sei unità abitative più una camera dotate di ogni confort, corredate da ampi spazi esterni a disposizione esclusiva dei nostri ospiti: terrazzi, barbecue, belvedere, sale di lettura-relax, parcheggi e tanta quiete e tranquillità. Disponiamo anche di una piscina esclusiva, di una vasca idromassaggio Jacuzzi, di un saloncino per degustazioni che può essere utilizzato anche per party e conferenze, sala meeting, sala per incontri di lavoro e studio (equipaggiata con accesso internet, video proiettore, lavagna luminosa, impianto audio ecc…). Il nostro Agriturismo è stato classificato sia per la completezza delle strutture, dei servizi, delle rifiniture e per il contesto in cui si trova, con la qualifica di 3 spighe, delle quali siamo molto orgogliosi.
Piccolo Borgo Gagnoni - >Sinalunga
Sinalunga (23 Km) - Calcione, 108 - Fraz. Rigomagno
Il Piccolo Borgo Gagnoni ha tutte le caratteristiche ideali per trascorrere una vacanza da sogno in Toscana. L’esclusiva tenuta è situata fra Siena e Arezzo nello scenario delle Crete Senesi, al margine di una riserva naturale protetta. La tenuta è circondata dal tipico paesaggio toscano, con terreni agricoli e boschi ed offre una bellissima vista sulla Valdichiana. Il borgo comprende 10 appartamenti con 1, 2 o 3 camere da letto. Per aiutarvi a individuare l’abitazione più confacente al vostro soggiorno in Toscana, troverete una descrizione completa e corredata da foto e piantine sul nostro sito www.gagnoni.it
San Martino Holidays - >Castellina in Chianti
Castellina in Chianti (28 Km) - Loc. San Martino, 25
Il soggiorno Casa Landi si trova a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico Gallo Nero ed è a gestione familiare. La struttura è immersa nella campagna ma il paese di Castellina in Chianti è a solo 900 metri, raggiungibile anche a piedi tramite un piacevole sentiero che taglia la collina. La posizione rialzata nella quale ci troviamo (circa 600 metri s.l.m.) fa si che anche nelle estate più torride il caldo non sia mai un problema. La bella piscina con vista su tutta la vallata circostante e la Necropoli Etrusca di Monte Calvario ti farà poi trascorrere dei piacevoli momenti di relax e tranquillità. L’ampio giardino con giochi per bambini è poi l’ideale per far si che tutta la tua famiglia possa rilassarsi lontano dallo stress e dal rumore delle grandi città

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER