Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Marina di Campo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Marina di Campo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Marina di Campo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Marina di Campo, Isola d'Elba
Isola più grande dell’arcipelago Toscano, l’Isola d’Elba dista dal porto di Livorno circa 20km. La località di Marina di Campo, dove oggi mi trovo, è sicuramente una delle mete più rinomate di tutta l’isola. La sua spiaggia di sabbia bianca, lunga quasi 2km è in assoluto la più estesa dell’isola. E per questo non solo bellissima ma anche ottimamente attrezzata per qualsiasi esigenza dei turisti.
Il centro del paese, posizionato all’estremità occidentale della baia, si sviluppa nei pressi del piccolo porticciolo che ospita, durante tutto l’arco dell’anno, piccole imbarcazioni di pescatori. Alle spalle del porticciolo, si apre la parte più antica del paese con una grande scalinata che si collega ad un sentiero che porta alla suggestiva spiaggia di Galenzana dove mi rilasso al sole lontana dalla confusione della grande spiaggia di Marina di Campo.
Torno verso il centro cittadino dove mi fermo a sorseggiare un aperitivo in uno dei numerosi bar di Via Roma, prima di intraprendere la visita nelle frazioni minori di Marina di Campo. I paesi di San Piero e di Sant'Ilario sono antiche località in posizione collinare, famose per le numerose cave granitiche. Mi perdo volentieri tra le numerose vie in salita e in discesa di San Piero fino a raggiungere la Chiesa di San Niccolò, edificata sui resti di un tempio romano.
Mi sposto poi verso Sant’Ilario dove rimango affascinata dagli affreschi della chiesa di San Francesco. Spostandomi sulle alture intorno al paese ho visitato le rovine della Pieve di San Giovanni e della omonima Torre che , fin dal XI secolo è posta a guardia della zona. Da qui posso ammirare uno splendido panorama sul meraviglioso golfo di Marina di Campo, che mi lascia sensazioni di sorprendente serenità.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 30/09/2021