Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Noto: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Noto in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Noto. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Basilica Minore di San Nicolò, Noto
Nella regione Sicilia, Noto, dichiarata recentemente Patrimonio Mondiale dell’ Umanità dall’UNESCO, si distingue per essere la città più rappresentativa dell’arte barocca in Sicilia. Percorrendo le vie cittadine, si scopre un posto esplendido dove l’armonia pura dell’ arte barocca si manifesta in tutte le sue forme. Qui, infatti, un patrimonio architettonico ricchissimo, fatto di chiese, palazzi nobiliari, santuari, rovine e castelli caratterizzati dagli inconfondibili fregi barocchi si offre alla scoperta del turista.
Nel centro di Noto si trova il corso principale, corso Vittorio Emanuele, dove si erge la Porta Reale a forma di arco di trionfo. In prossimità della Porta Reale troviamo il Giardino Pubblico e, poco discosto, Piazza dell’Immacolata. Splendide sono le opere che si trovano nella chiesa edificata in questa piazza, degna di nota è la Vergine col Bambino, attribuita ad Antonio Monachello (1564). Continuando la passeggiata si giunge nella la maestosa Piazza Municipio, per visitare infine, la Chiesa di Montevergini, opera di Sinatra, caratterizzata dall’affascinante facciata e da due campanili.
Noto offre al turista ospitalità e la possibilità di degustare una gustosa cucina casereccia nelle trattorie della zona. Un patrimonio naturale ricco di colline, pianure, spiagge di sabbia dorata ed acque cristalline ed un clima mite, completano l’armonia di questa splendida città, gioiello d’interesse storico e archittetonico.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 27/10/2021