Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Melendugno e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Melendugno

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Melendugno: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Melendugno in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Melendugno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Melendugno, Salento: nel tacco dello stivale

Melenduno in Salento, bagnanti nella grotta della poesia
Melenduno in Salento, bagnanti nella grotta della poesia

Melendugno si trova a metà strada tra Lecce e Otranto, nel Salento, a pochi chilometri dalla costiera adriatica. Il paese è dedito all’agricoltura e alla pesca, ma la sua fama e la sua ricchezza sono legate al turismo e ai piccoli ma stupendi paesini situati sul mare, come San Foca, Torre dell'Orso, Sant'Andrea e Rocca, che attirano, appunto, numerosi turisti in cerca del mare cristallino e delle splendide spiagge.

Sono due cose che non mancano nella zona: spiagge e strutture storico-artistiche. Qui infatti troverete spiagge che si estendono per circa 12 km e offrono tratti di sabbia dorata che si alternano a scogliere ricche di insenature. A queste si aggiungono faraglioni, antiche grotte e il mare color smeraldo che unendosi creano uno spettacolo suggestivo e pittoresco.

Chi ha l'anima di Indiana Jones e vorrebbe esplorare l'entroterra sicuramente vi troverà interessanti testimonianze del passato. Ne parlano i dolmen rinvenuti nella campagna di Melendugno e tracce della civiltà messapica ritrovati nella grotta marina detta Poesia Piccola.

Non meno bello e interessante è il caratteristico centro storico di Melendugno che ospita il , il castello Petraroli e l'Abbazia di San Niceta, tre stupendi edifici storici molto visitati. 

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 23/10/2021

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello D'Amely

Il Palazzo Baronale D'Amely, chiamato anche castello, si presenta come una grande torre edificata nella seconda metà del XVI secolo su commissione di Pompeo Paladini, settimo barone di Melendugno e Lizzanello. L'accesso alla struttura era possibile attraverso un ponte levatoio. Con l'avvento dei baroni D'Amely, il ponte levatoio fu sostituito con uno in muratura sormontato dall'emblema nobiliare: due leoni che sostengono sul dorso una torre merlata. Al di sopra dello stemma troneggia la statua della Madonna Immacolata.

Cerchi altre idee per dormire a Melendugno?

B&B CONTRADA VIVA - >Cutrofiano
Cutrofiano (20 Km) - Via Collepasso Snc
Il B&B Contrada Viva, nel cuore del Salento, è una villa di campagna in stile mediterraneo completamente immersa nel verde. È il posto ideale per chi vuole scoprire ed apprezzare le bellezze naturali ed artistiche del Salento, terra straordinaria dai colori e sapori forti.
Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo - >Lecce
Lecce (27 Km) - Via Giacomo Monticelli, Località Cerrate
Nel cuore del Salento, una terra straordinaria lambita da due mari, custodisce un tesoro speciale: Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo tra infinite distese di ulivi centenari, forte simbolo d’identità. Lo spettacolo della natura cattura immediatamente, due affascinanti masserie particolarmente strategiche per esplorare patrimoni architettonici, meravigliose coste, siti storici e archeologici, una eccellente enogastronomia ed altre attrazioni. Spettacolare e suggestiva l’immensa piscina tra gli ulivi offre relax e vitalità. Tutti gli ambienti, gli alloggi, il ristorante sono in perfetta armonia con tradizione e confort. Un’esperienza unica che regala profonde sensazioni di benessere per rigenerarsi e riconciliarsi con la natura
Villa Vacanze Paradiso - >Neviano
Neviano (27 Km) - S.P. Neviano - Tuglie
SENTINELLA - >Melendugno
Melendugno - Via Degli Eucaliptus S.N.
NATURALIS BIO RESORT - >Martano
Martano (7 Km) - Via Traglia S.N.
IL COLOMBAIO DI FRANCO E LUISA - >Carpignano Salentino
Carpignano Salentino (8 Km) - Largo Cacorzo 15
CELI BLU - >Lizzanello
Lizzanello (10 Km) - Via Paladini 55
SAMADHI - >Zollino
Zollino (11 Km) - Via Stazione 116
I TABACCHI - >Cavallino
Cavallino (13 Km) - Via Prov. Cavallino San Cesario
A pochi minuti dal centro storico di Lecce e in posizione ideale per raggiungere con facilità le spiagge più belle dello Jonio e dell'Adriatico, I TABACCHI offre ai suoi ospiti camere con bagno con vista panoramica sulla campagna, colazione con prodotti freschi locali, parcheggio, giardino e frutteto. Su richiesta è possibile affittare l'intera casa che può ospitare da 6 a 8 persone.
B&b LecceSalento - >Lecce
Lecce (16 Km) - Via Dei Mocenigo , 2
Il Bed and Breakfast " LecceSalento " è situato in palazzo al centro di piazza Sant’ Oronzo, cuore della città di Lecce, a due passi dal centro storico e culla del barocco leccese. Ogni camera del b&b è climatizzata, arredata con gusto, dotata di tutti i confort: bagno privato, televisore, dvd, un piccolo frigo bar , collegamento ad internet e wifi gratuito.
IL PICCOLO LAGO - >Otranto
Otranto (16 Km) - Contrada Fontanelle 137
IL VIANDANTE - >Maglie
Maglie (17 Km) - Via Dante Alighieri 9
IL SALENTINO  B&B - >Lequile
Lequile (17 Km) - Via San Pietro In Lama 73
LA OZZA - >Otranto
Otranto (19 Km) - Via Can. Martire Schito 13
HANQORIAS - >Muro Leccese
Muro Leccese (19 Km) - Via Isonzo 28
FONTANELLE - >Otranto
Otranto (19 Km) - Via S.P. 366, Km 28 S.N.
QUO VADIS - >Uggiano la Chiesa
Uggiano la Chiesa (21 Km) - A. Diaz 21
SALENTUM TERRAE - >Sanarica
Sanarica (22 Km)
LA MARGHERITA - >Poggiardo
Poggiardo (24 Km) - Via Pio Xii 7
2F SALENTO - >Copertino
Copertino (24 Km) - Via Cosimo Mariano 259
SANTA CESAREA TERME - >Santa Cesarea Terme
Santa Cesarea Terme (28 Km) - Via Sele 9

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER