Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Vinadio: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Vinadio in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Vinadio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Terme di Vinadio, Cuneo
In Piemonte e più precisamente in provincia di Cuneo nella bellissima area della Valle di Stura di Demonte più comunemente conosciuta come Alpi Marittime, vi è la cittadina alpina di Vinadio che insieme alle confinanti cittadine di Demonte e Pietrapozio fa parte dei comuni occitani della regione Piemonte.
Non solo conosciuta come splendida località turistica sia estiva che invernale, Vinadio è famoso anche per essere un eccellente località termale grazie ai bellissimi bagni di Vinadio situati a 1305 metri di altitudine con la possibilità non solo di effettuare rilassanti bagni caldi sia nella vasca interna che esterna ma anche di fare interi e propri trattamenti estetici e di bellezza per il completo rilassamento di corpo e mente.
In questo luogo vi è anche il Santuario Sant’Anna che grazie ai suoi 2000 metri di quota è il luogo di culto cristiano in assoluto posizionato a più alta quota di tutta l’Europa.
Altro elemento di grande interesse è qui il forte di Vinadio, chiamamto comunemente forte Albertino, che eretto nel 1834 per volontà della famiglia Savoia, è da considerarsi una delle fortificazioni tra le più imponenti di tutto l’arco alpino. Oggi meta interessante di turismo e luogo di affascinanti eventi culturali.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 31/10/2021