Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Esanatoglia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Esanatoglia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Esanatoglia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Esanatoglia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Esanatoglia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Esanatoglia

Castelraimondo (10 Km)

Castello Lanciano

Il Castello Giustiniani di Lanciano o semplicemente Castello di Lanciano, risale al periodo intorno al 1240. Venne realizzato per volere di Giovanna Malatesta su una vecchia rocca. Dato che è stato di diversi proprietari, le sue funzioni e la sua forma sono stati modificati nel corso dei secoli. Oggi per esempio, questa struttura viene utilizzata come museo ed ospita al suo interno varie associazioni. I turisti possono accedervi secondo gli orari prestabiliti.

Altre attrazioni a Esanatoglia

Cerchi altre idee per dormire a Esanatoglia?

Casa Grimaldi - >Matelica
Matelica (7 Km) - Loc. Grimaldi 20
Borgo Lanciano - >Castelraimondo
Castelraimondo (9 Km) - Localita' Lanciano 5
ALLA SCOPERTA DELLE MARCHE - >Camerino
Camerino (16 Km) - Via Andrea D'Accorso Snc
La Sorgente Del Sole - >San Severino Marche
San Severino Marche (17 Km) - Loc. Stigliano Snc
B&B Antegiano - >Belforte del Chienti
Belforte del Chienti (26 Km) - Via Madonna D'Antegiano 3
Il B & B Antegiano, facilmente raggiungibile, si trova nel comune di Belforte del Chienti, piccolo borgo di 2000 abitanti, arroccato su un colle che domina la valle del fiume Chienti tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la costa marchigiana, in un territorio ricco di suggestivi paesaggi, piccole città d’arte e bellezze naturalistiche. La proprietà consta di due edifici, un casale in pietra e mattoni, che è la casa padronale dove dimorano i proprietari e un ex fienile, a 5 metri dalla casa principale, recentemente ristrutturato secondo i criteri del risparmio energetico (pannelli fotovoltaici e solari, pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento delle stanze). La proprietà è circondata da tre ettari di terreno agricolo con una zona boschiva impiantata dai proprietari, l’uliveto, alberi da frutta e orto. Ad attendere gli ospiti tre stanze doppie, che si affacciano sulla campagna circostante, sul borgo di Belforte del Chienti e, in lontananza, sui monti.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER