Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ascoli Piceno: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ascoli Piceno in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ascoli Piceno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Ascoli Piceno, rappresentazione storica in piazza del Popolo
Città fondata ancor prima dell’impero romano dai Piceni, Ascoli Piceno divenne in epoca romana area strategica per la commercializzazione del sale grazie alla sua posizione sulla via Salaria.
Ascoli Piceno che sorge nell’area di confluenza tra il fiume Tronto e il torrente castellano in posizione rialzata e per questo più riparata da eventuali attacchi nemici divenne nel 286 ac Civitas Foederata a Roma.
Ci sono inoltre moltissimi reperti storico artistici di notevole pregio risalenti al periodo di grande fioritura culturale del Rinascimento. Visito quindi la grande piazza Arringo, piazza più antica di Ascoli Piceno dove ammiro la Cattedrale di Sant’Emidio dedicata al santo patrono, eretta nel XV-XVI sec. che racchiude al suo interno la cripta dedicata anch'essa al santo patrono.
Affacciati sulla maestosa piazza inoltre vi sono il palazzo dell'Arengo, sede della pinacoteca civica e di alcuni uffici comunali. Proseguo la mia visita entrando nella rinascimentale piazza del popolo con il suo imponente palazzo dei capitani e la bellissima chiesa di San Francesco.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 14/10/2021