Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Como e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Como

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Como: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Como in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Como. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Visitare Como, città bella ed attiva

Lombardia, Como, Tempio Voltiano
Lombardia, Como, Tempio Voltiano

Como, città lacustre nel nord della Lombardia. Nota per la bellezza dei palazzi e delle ville storiche e l’incantevole lago ma anche per l’antica industria tessile, in particolare l’industria della seta.

Le origini di Como sono antiche. Civiltà celtiche, galli e soprattutto i romani hanno lasciato il loro segno. Nel centro storico si vedono le grandi torri difensive e le mura medievali insieme al Duomo, la grande cattedrale. Il Broletto é l’antica sede comunale e fu costruito appositamente di fianco alla chiesa per sottolineare il legame tra religione e politica.

Vicino alla bella Piazza Volta si trova lo splendido lungolago e il giardino pubblico. Purtroppo la giunta comunale, per proteggere il centro delle inondazioni causate dall’acqua alta del lago, sembra abbia deciso di innalzare delle barriere anti-acqua lungo le sponde del lago, rovinando il magnifico panorama che si vede dalla piazza.

Vale la pena fare una passeggiata in piedi o in macchina lungo il lago per ammirare le bellissime ville come per esempio la Villa Olmo. Oppure prendete uno dei tanti battelli e scoprire i paesini lungo la costa dall’acqua del lago. Se preferite avere una vista dall’alto, scegliete la funicolare per Brunate per godere di un panorama che comprende tutta la zona.

Como è ricca di storia culturale ed industriale e mette a disposizione del viaggiatore diversi musei. Il Museo Didattico della Seta racconta la storia di quest’industria tessile oramai in declino, che ha fatto di Como una delle città famose per questo tessuto leggere e delicato.

Nelle provincie di Como e Lecco ci sono diversi musei della seta come anche il Civico Museo Setificio Monti ad Abbadia Lariana. Questo museo è interamente ospitato in un antico filatoio dal 1818. Al suo interno troverete macchinari antichi per vari tipi di lavorazioni per la tessitura.  

scritto da Holiday in Glicine House - Ultima modifica: 08/09/2021

Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Oasi Torbiere di Albate-Bassone

L’Oasi Torbiere di Albate-Bassone che si trova nella parte meridionale di Como, è una riserva naturale di 90 ettari circa. E’ costituito da tre ambienti, boschi, prati e paludi. Ci sono un centinaio di specie presenti, picchi rossi, tortore, colombacci tra le più diffuse. Raramente ci sono nidi per specie di passaggio quali falchi, gru e passeri. E’ possibile visitarla grazie ad un percorso naturale con capanni di esplorazione. L’oasi è gestita dal WWF che la definisce "zona ad ecosistema particolarmente raro".

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Rusconi

In origine Palazzo Rusconi apparteneva all’edilizia comunale. Sito in via Rusconi, nel 1514 Gian Giacomo Rusca avviò il rinnovamento della sua residenza, ancora oggi l’iscrizione familiare è ancora presente lungo l’elegante cortile interno. L’edificio restò dei Rusca fino al 1786 quando passò ad Innocenzo Odescalchi che negli anni lo affittò ai militari francesi per poi venderlo a Giuseppe Valcamonica che operò subito per rinnovarne la facciata.

Cerchi altre idee per dormire a Como?

Relais & Spa Castello di Casiglio - >Erba
Erba (11 Km) - Via Cantù, 21
Un castello secolare trasformato in relais & spa nel cuore della provincia di Como, dove eleganza, benessere e cucina locale si fondono in un’esperienza senza tempo.
La Torre Albergo Residence Ristorante - >Centro Valle Intelvi
Centro Valle Intelvi (16 Km) - Via Roma, 53
Ti trovi nel cuore della Val d’Intelvi, nell’incantevole cornice delle Prealpi, uno dei luoghi senza eguali al mondo per la sua impareggiabile bellezza naturalistica. Sei tra il Lago di Como e di Lugano, due dei più romantici laghi d’Europa, a soli 75 Km dal Duomo di Milano. Annalisa e Claudio, i proprietari dell’Hotel Torre ti offrono vacanze romantiche, in completo relax o attive a seconda dei tuoi gusti personali. Sei ospite in camere o appartamenti, in un edificio, risalente alla fine dell’Ottocento che è costantemente rinnovato con grande cura dei particolari. Questa struttura è molto di più di un semplice Hotel, strategicamente collocato fra i due laghi, a 15 Minuti dalla frontiera Svizzera e meno di un ora di auto da Milano. Se stai cercando un punto di partenza per tutti i tuoi movimenti sul territorio, l’Hotel Residence Ristorante La Torre a Castiglione d’Intelvi, è sicuramente una delle migliori scelte in assoluto. L’Hotel può, infatti, fungere da base, per il turismo culturale e naturalistico, lo shopping, gli sport d’acqua e di montagna, che la Valle d’Intelvi e i suoi splendidi dintorni ti mettono a disposizione per i momenti di vacanza e di relax.
Hotel Europa - >Porlezza
Porlezza (25 Km) - Lungolago Matteotti, 19
Ottimo per famiglie o per ragazzi, l'hotel situato sul lago, in posizione tranquilla e panoramica, rappresenta la sede ideale in cui trascorrere vacanze piacevoli.
POSTA DESIGN HOTEL - >Como
Como - Via Garibaldi 2
Hotel Cruise - >Montano Lucino
Montano Lucino (4 Km) - Via Carducci
Hotel Orso Bruno - >Carate Urio
Carate Urio (7 Km) - Regina Vecchia, 45
LAKE COMO GOLF HOTEL - >Carimate
Carimate (10 Km) - Piazza Spallino 2
HOTEL NATIONAL - >Zelbio
Zelbio (13 Km) - Piazza Rimembranze 1
Locanda Sant' Anna - >Argegno
Argegno (14 Km) - Via Per Schignano
Grand Hotel Tremezzo - >Tremezzina
Tremezzina (21 Km) - Via Regina 8
Grand Hotel Cadenabbia - >Griante
Griante (23 Km) - Via Regina 1
Hotel Bellagio - >Bellagio
Bellagio (24 Km) - Salita Grandi
Hotel Sonenga - >Menaggio
Menaggio (25 Km) - Poletti, 30

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER