Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Como: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Como in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Como. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lombardia, Como, Tempio Voltiano
Como, città lacustre nel nord della Lombardia. Nota per la bellezza dei palazzi e delle ville storiche e l’incantevole lago ma anche per l’antica industria tessile, in particolare l’industria della seta.
Le origini di Como sono antiche. Civiltà celtiche, galli e soprattutto i romani hanno lasciato il loro segno. Nel centro storico si vedono le grandi torri difensive e le mura medievali insieme al Duomo, la grande cattedrale. Il Broletto é l’antica sede comunale e fu costruito appositamente di fianco alla chiesa per sottolineare il legame tra religione e politica.
Vicino alla bella Piazza Volta si trova lo splendido lungolago e il giardino pubblico. Purtroppo la giunta comunale, per proteggere il centro delle inondazioni causate dall’acqua alta del lago, sembra abbia deciso di innalzare delle barriere anti-acqua lungo le sponde del lago, rovinando il magnifico panorama che si vede dalla piazza.
Vale la pena fare una passeggiata in piedi o in macchina lungo il lago per ammirare le bellissime ville come per esempio la Villa Olmo. Oppure prendete uno dei tanti battelli e scoprire i paesini lungo la costa dall’acqua del lago. Se preferite avere una vista dall’alto, scegliete la funicolare per Brunate per godere di un panorama che comprende tutta la zona.
Como è ricca di storia culturale ed industriale e mette a disposizione del viaggiatore diversi musei. Il Museo Didattico della Seta racconta la storia di quest’industria tessile oramai in declino, che ha fatto di Como una delle città famose per questo tessuto leggere e delicato.
Nelle provincie di Como e Lecco ci sono diversi musei della seta come anche il Civico Museo Setificio Monti ad Abbadia Lariana. Questo museo è interamente ospitato in un antico filatoio dal 1818. Al suo interno troverete macchinari antichi per vari tipi di lavorazioni per la tessitura.
scritto da Holiday in Glicine House - Ultima modifica: 08/09/2021