Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cernobbio: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cernobbio in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cernobbio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lombardia, Lago di Como, vista aerea di Cernobbio
La bella cittadina si trova pochi chilometri distante da
Como, tuttavia presenta caratteristiche molto diverse con un paesaggio da scoprire camminando o in barca, offrendo così varie opportunità di vacanza. A pochi chilometri da Como si trova la bella
Cernobbio; rinomata località per le
dimore storiche, gode di una posizione favorevole, protetta dalla alture del monte Bisbino, adagiata sulle
acque del lago.
La passeggiata che collega Como a Cernobbio è una pista ciclabile lunga 5 km, percorribile anche a piedi: il panorama, lungo il percorso, è davvero incantevole. In alternativa si può optare per una traversata turistica in battello. Tra le molte famose ville ottocentesche degne di nota, segnaliamo la più famosa, l'albergo
Villa d'Este, con i suoi bellissimi giardini. Costeggiando l'insenatura dominata dalla Villa si raggiunge un promontorio sul quale si erge
Villa Pizzo, altro interessante esempio di dimora storica edificata nel XIX secolo. Da non perdere anche Villa Erba e Villa Bernasconi.
Per gli appassionati di
trekking, nelle vicinanze della cima del monte Bisbino, a quota 1225 metri s.l.m., è possibile imboccare la
”Via dei monti lariani“, sentiero che si sviluppa per oltre 100 chilometri sui monti del lago di Como e che offre al visitatore la possibilità di ammirare un panorama mozzafiato.
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 08/09/2021