Monumenti Fondazione Antonio Ratti La Fondazione Antonio Ratti, ente Onlus, nasce nel 1985 per mano del proprio ispiratore. Antonio Ratti decide di trasformare la sua abnegazione e passione per l’arte ed il tessuto in una realtà attiva nel mondo della cultura. Nasce così un centro di ricerche e studi della produzione tessile dove arte, cultura e tecnologia si incontrano.
Monumenti Monumento ai Caduti Il monumento ai Caduti è una maestosa costruzione di 30 metri con grandi aperture e completamente rivestita in pietra. Al suo interno, sul basamento si erge un monolito in granito dove sono incisi i nomi di 650 comaschi caduti in guerra.
Monumenti Monumento Ad Alessandro Volta Quella dedicata ad Alessandro Volta, nativo di Como, è una statua di marmo inaugurata nel 1838. Alla base è incisa la dedica "A Volta – La Patria", a testimoniare quanto la città sia molto legata ai suoi cittadini illustri.
Monumenti Casa del Fascio L'ex casa del fascio, costruita nel 1932, è stata realizzata dall'architetto Giuseppe Terragni (Meda, 18 aprile 1904- Como, 19 luglio 1943), Como ospita diverse opere d'architettura del razionalismo italiano da lui promosso. L'edificio esalta il concetto di modernità, attraverso grandi vetrate lascia dialogare gli spazi esterni con quelli interni.
Monumenti Case Bazzi L'edificio si trova nella città murata ed è il risultato dell'unificazione di tre differenti abitazioni risalenti al medioevo, XII - XVII secolo.
Monumenti Necropoli via regina teodolinda 2 - Como Caratterizzata da preziosi corredi è la necropoli scoperta negli anni trenta, testimonia la diffusione della cremazione come pratica funeraria e mostra i primi corredi ceramici. Si trova in via Regina Teodolinda.
Monumenti Casa Medievale via cinque giornate - Como La Casa Medievale, sita in via Cinque Giornate, più volte distrutta in passato ma laboriosamente ricostruita fu sede della municipalità di Como dal 1663 fino al XIX secolo.