Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bordighera: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bordighera in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bordighera. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, spiaggia di Bordighera
Bordighera, città fiorita
Sulla “
riviera dei Fiori”, la ridente stazione di Bordighera attira dall'Ottocento turisti e artisti del mondo intero che godono degli attrezzati stabilimenti balneari e dei numerosi servizi culturali offerti.
Bordighera è ubicata ai piedi delle Alpi Marittime, sulla costa della Riviera ligure di Ponente, a venti chilometri dal confine con la Francia. Questa invidiabile ubicazione, con le montagne che scendono a picco sul mare, fanno di questa bellissima città una meta turistica che gode di un clima mite sia d'inverno che d'estate.
E’ ancora visibile nel centro storico l'antico borgo fortificato e costruito con forma pentagonale irregolare, cinto da poderose mura del tardo medioevo. Oggi possiamo passeggiare nella fitta rete di vicoli e piazzette, tipici dei borghi liguri. Bordighera può' inoltre vantare il lungomare più lungo della Riviera con i suoi 2 chilometri rettilinei lungo la spiaggia. Questa passeggiata è chiamata "Lungomare Argentina" perché fu inaugurata da Evita Perón nel 1947.
Tra i numerosi personaggi celebri che si sono recati a Bordighera, impossibile non citare il famoso pittore Monet che trascorse diversi mesi nella città e che si inspirò ai bellissimi giardini Lowe per alcuni suoi quadri. Ed è proprio in questi giardini che si tiene ogni anno a fine agosto il Bordighera Jazz e Blues Festival.
scritto da Madeleine Krause - Ultima modifica: 01/09/2021