Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare La Spezia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a La Spezia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di La Spezia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare La Spezia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a La Spezia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

La Spezia secondo comune piú popoloso della Liguria

Liguria, Museo Navale de La Spezia
Liguria, Museo Navale de La Spezia

Vi presento il secondo comune piú popoloso della Liguria dopo Genova, che fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre: La Spezia . Di grande interesse è il porto mercantile, situato nella parte più settentrionale del Golfo di La Spezia, essendo uno dei maggiori scali del Mar Ligure ed il principale del Mar Mediterraneo.

Questa bellissima città fa parte del progetto BEST (BioEthanol for Sustainable Transport) avviato nel 2006 con l’obiettivo di diffondere l'uso del carburante al bioetanolo.

Nella parte centro occidentale del golfo si trova l'Arsenale Militare Marittimo di La Spezia: una delle basi piú antiche ed importanti della Marina Militare Italiana nato per iniziativa di Napoleone Bonaparte (che definì il golfo Spezzino: “il golfo più bello dell'universo"), idea ripresa successivamente da Camillo Benso Conte di Cavour.

Se parliamo di musei, La Spezia è rinomata per un importante centro museale, conosciuto a livello europeo per la qualità delle sue opere, con pezzi unici della storia militare e industriale italiana tra cui: il Museo del Sigillo, il Museo Amedeo Lia, il Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Tecnico Navale, il Museo del Castello San Giorgio, il Museo Diocesano, il Museo Etnografico, il Museo Nazionale dei Trasporti.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 04/08/2022

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello San Giorgio

Il castello di San Giorgio è sorto nel 1252 grazie a Niccolò Fieschi. La costruzione delle sue mura oggi rappresenta una testimonianza di circa 300 mt. L'interno appare eccentrico grazie alle caratteristiche merlature ghibelline e i camminamenti delle ronde delle guardie. Nel 1606 il castello è stato ristrutturato nuovamente dai genovesi. La struttura si trova nella città di La Spezia, e presenta una entrata nella zona nord ed una nella zona ovest. Oggi giorno il castello fa parte del Museo Civico Archeologico Ubaldo Formentini.

Chiese e luoghi di culto

Cattedrale di Cristo Re

La costruzione della cattedrale risale al 1975 in un punto strategico della città avente come scopo l’unificazione dei quartieri storici con quelli orientali. L’esterno ha la forma di un iperboloide a una falda. La copertura a tamburo del diametro di 50m sostiene la parete e scarica il peso verso la struttura in acciaio delle articolazioni. L’interno riceve luce dalla vetrata dell’occhio al centro della cupola, la quale abbinata agli affreschi originali rendono la cattedrale il posto religioso cattolico più importante della città.

Cerchi altre idee per dormire a La Spezia?

Hotel Shelley e delle Palme - >Lerici
Lerici (6 Km) - Via Lungomare Biaggini, 5
L'albergo Hotel Shelley E Delle Palme con la sua posizione in centro a Lerici è una struttura tre stelle. L'hotel è in riva la mare ed è inolte vicino alla spiaggia. Hotel Shelley E Delle Palme offre delle tariffe in camera doppia tra i 65,00 e i 85,00 euro per notte a presona. I servizi offerti comprendono solarium, sauna e spiaggia privata.
Affittacamere Casa Danè - >La Spezia
La Spezia - Via Paleocapa, 4
L'Affittacamere Casa Danè è situato in La Spezia, a 80 metri dalla Stazione Ferroviaria Centrale che collega, in 8 minuti, le Cinque Terre.Tutte le camere hanno il bagno privato e sono dotate dei migliori confort, quali TV color, asciuga capelli, aria condizionata, cassaforte, bollitore, frigorifero, connessione internet Wi-Fi gratuita
B&B Ca' Dei Merli - >Vezzano Ligure
Vezzano Ligure (3 Km) - Via Termo 59 - Prati Di Vezzano
ALBERGO AL CARUGIO - >Monterosso al Mare
Monterosso al Mare (15 Km) - Via Roma 100
L'Albergo Al Carugio si trova all inizio del centro storico di Monterosso Al Mare, è una struttura una stella. La distanza fra l albergo e la spiaggia è di circa 300 metri ( 5 minuti a piedi lungo la via principale del centro storico) mentre per arrivare a piedi dalla stazione ci vogliono circa dieci minuti un quarto d' ora (passeggiando sul lungomare). Purtroppo non c'è vista mare, le camere hanno una finestra che da sulla via principale del paese. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 65,00 e i 95,00 euro a notte, la colazione non è disponibile. I servizi offerti dalla
CAMPING VILLAGGIO VALDEIVA - >Deiva Marina
Deiva Marina (26 Km) - Loc. Ronco
Situato a tre chilometri dal mare, immerso nella tipica vegetazione mediterranea. Il campeggio dispone tutto l’anno di un collegamento in bus verso il centro del paese di Deiva Marina, da cui è possibile raggiungere in treno le località più conosciute della riviera Ligure di Levante: le Cinque Terre, Portofino ed il Golfo Paradiso, Genova. Il campeggio propone ai suoi ospiti piazzole per roulotte e camper, posti tende canadesi su terrazze, nonché un ampio ventaglio di strutture in affitto tra cui bungalows, chalet, caravans o mobilhomes. Ristorante, bar, pizzeria, mimimarket, piscina, WIFI,

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER