Chiese e luoghi di culto Cattedrale di Cristo Re La costruzione della cattedrale risale al 1975 in un punto strategico della città avente come scopo l’unificazione dei quartieri storici con quelli orientali. L’esterno ha la forma di un iperboloide a una falda. La copertura a tamburo del diametro di 50m sostiene la parete e scarica il peso verso la struttura in acciaio delle articolazioni. L’interno riceve luce dalla vetrata dell’occhio al centro della cupola, la quale abbinata agli affreschi originali rendono la cattedrale il posto religioso cattolico più importante della città.
Chiese e luoghi di culto Pieve di San Venerio La Pieve di S.Venerio risale al periodo medievale, con un impianto romanico, riedificato su un edificio precedente. Ha una facciata semplice ed un campanile, edificato successivamente. Alcuni particolari della costruzione possono essere fatti risalire alla prima metà del XVII secolo.
Chiese e luoghi di culto Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta La chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta sorge nel centro storico cittadino, in piazza Giulio Beverini, ed è il principale luogo di culto della città. La chiesa è divisa in ampie navate scandite da colonne, e presenta tre portali d'ingresso molto caratteristici.