Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Lerici: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Lerici in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Lerici. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, il centro del borgo di Lerici
Lerici è un’affascinante cittadina inserita all’interno del Parco Naturale Regionale di Montemarcello–Magra e sorge al centro di una piccola insenatura naturale, dominata da un promontorio su cui spicca l'imponente castello, che fu costruito dai Pisani nel il Golfo dei Poeti, tredicesimo secolo e successivamente ampliato dai Genovesi e che oggi è sede museale.
Il Museo Geo-Panteologico all’interno del Castello trae le proprie origine dalla scoperta nel territorio di orme di dinosauri ed altri rettili risalenti a circa 220 milioni di anni fa ed è oggi meta di turisti e appassionati del settore da tutto il mondo.
La maggiore attività economica di questo luogo è il turismo, che è estremamente favorito dall’immensa bellezza naturale della città, con le sue stradine strette che fanno parte dell'antico borgo medievale, dal suo mare limpido, dall’alta qualità dei servizi offerti al turista e dalla grande varietà delle strutture alberghiere e della ospitalità.
La frazione di Tellaro è stata recensita come uno dei più bei borghi d'Italia, il paese è arroccato su una scogliera che si affaccia sul Golfo di La Spezia ed è congiunto alla città da una strada che si erge a picco sul mare e da alcuni sentieri che dai borghi sovrastanti calano verso il mare. Insieme a San Terenzo e La Serra è un vecchio borgo marinaro, in cui si tirano le barche sulla piazzetta vicino al mare.
A Lerici meritano di essere visti anche il bellissimo lungomare Vassallo che invita a piacevoli passeggiate ai piedi del castello; l’Oratorio di S. Rocco e la Chiesa Parrocchiale e l’ampia Piazza Garibaldi sul mare. La bellissima spiaggia Venere Azzurra ha ottenuto più volte la Bandiera Blu per qualità e pulizia.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 02/09/2021