Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Pozzuoli e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Pozzuoli

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pozzuoli: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pozzuoli in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pozzuoli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Escursione a Pozzuoli – il mare e i vulcani

Escursioni a Pozzuoli, Campi Flegrei
Escursioni a Pozzuoli, Campi Flegrei

Alcuni luoghi sono veramente privilegiati dalla Madre Natura. È il caso di una piccola cittadina situata in Campania, e precisamente in provincia di Napoli, Pozzuoli.

Situata sull'omonimo golfo, Pozzuoli si trova in un'aerea vulcanica, i Campi Flegrei (cioè campi ardenti), che comprende un vulcano ancora in attività, la Solfatara. Nel corso della visita al vulcano potete osservare impressionanti attività fumaroliche: fumarole, mofete e getti di fango caldo. Impressionante è il fenomeno della sabbia in ebolizione che si osserva nella cosiddetta "bocca grande". In questa zona il vapore si sprigiona ad altissima temperatura, per cui i granelli di sabbia si sollevano assumendo le sembianze di un liquido in ebolizione... Un vero spettacolo offerto dalla natura!

Oltre a essere situata sul mare, Pozzuoli è anche invasa e sommersa dalle acque termominerali che scaturiscono dal sottosuolo in prossimità del litorale. Ne potete approfittare visitando i Campi Flegrei, perché le terme (chiamate le Stufe di Nerone) sono incastonate in questo splendido scenario.

Le proprietà terapeutiche delle acque termali erano sfruttate già  dagli antichi Romani. Le numerose testimonianze della loro presenza, come grandi anfiteatri, santuari e ville, sono sparse su tutto il territorio. A Pozzuoli si concentrano prevalentemente nei sotterranei del più antico quartiere della cittadina, Rione Terra.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 24/09/2022

Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Oasi Cratere degli Astroni

È una riserva naturale che si trova nella zona dei Campi Flegrei ed è considerata quella meglio conservata nella sua struttura. Su questo cratere, che attualmente viene gestito dal WWF Italia, possiamo ammirare una grande varietà di specie animali tra le quali si distingue la moretta tabaccata, l' airone cenerino, il topo quercino e tanti altri. Anche la flora è ricca di specie come la quercia rossa, il pioppo del Canada e tantissime altre specie uniche nel loro genere.

Siti archeologici

Necropoli Romana

È un monumento molto importante per l`ampio numero delle tombe. Gli edifici sono stati costruiti nelle antiche porte di Pozzuoli in età diverse e dai tempi antichi sono stati trasformati in cimiteri cristiani. Alcuni di questi edifici oggi sono adibiti a cellai o a olivi per pecore e capre. La presenza delle numerosi cavità semicircolari si spiega dal fatto che i pagani usavano la cremazione per i defunti. Qualche tomba ha ancora intatta la decorazione interna, ma quasi tutte le tombe con il passare del tempo sono state manomesse o oggetto di furti.
Hotel Terme Rosaleo - >Casamicciola Terme
Casamicciola Terme (18 Km) - Via Cumana, 18
Hotel Terme Rosaleo, oggi un albergo termale dotato di tutti i comfort moderni, era in origine una prestigiosa villa borbonica, di cui ancora oggi si conserva la maggior parte dell’architettura originale. La struttura è situata in uno splendido parco di piante secolari, dal quale si può godere di una incantevole vista panoramica del lungomare di Casamicciola Terme.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER