Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Forio Ischia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Forio Ischia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Forio Ischia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Forio Ischia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Forio Ischia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Terme e mare a Forio d'Ischia

Forio d'Ischia vie del centro
Forio d'Ischia vie del centro

Forio non solo si trova in una posizione eccezionale, ma anche il suo centro abitato è stupendo. La cittadina sorge su un promontorio e si affaccia sul mare, quindi immaginatevi un affascinante panorama che ci si espande a vista d'occhio. 
Anche i pressi del porto, non così grande come quello di Ischia e per questo romantico, offrono una veduta particolarmente bella. Si vede subito la cupola della Chiesa di San Gaetano, e poi il Torrione e la Chiesa del Soccorso,  simboli e monumenti più caratteristici della cittadina. Vale a dire che oltre al Torrione, a Forio si sono conservate benissimo altre torri di avvistamento che meritano la visita.

Così come caratteristici e intatti dal tempo vicoli del centro storico, in cui si respira l'aria dell'antico borgo dei pescatori. Tra le vie incontrerete gli "ateliers" dei pittori locali, le minuscole botteghe artigiane di ceramiche.
L'eccezionale clima dell'isola attira non solo noi comuni mortali. La zona di San Francesco è il ritrovo dei vip che soggiornano ad Ischia. Ebbene, perché così possiamo ammirare le loro residenze estive come quella appartenuta a Luchino Visconti, situata in mezzo ai boschi.

Qui si trovano anche gli splendidi Giardini “La Mortella”. Varcata la loro soglia d'ingresso vi ritroverete in un altro mondo: il lussureggiante verde e l'odore delle piante tropicali fanno girare la testa. Così doveva essere il Paradiso prima che Dio ne cacciasse Adamo ed Eva.

Il territorio di questo privilegiato comune si estende tra punta Caruso e punta Imperatore racchiudendo le più belle spiagge dell'isola, di Chiaia e Citara. Se non vi basta il mare, potete, e direi che dovete, andare ai Giardini Poseidon. Si tratta di un parco termale (eh sì, l'isola è ricca di sorgenti termali), in cui si trovano varie piscine a diverse temperature, immerse nello splendido verde mediterraneo. Se non vi bastasse, direttamente dalle vasche con l'acqua termale potete spostarvi sulla spiaggia.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 03/09/2022
Hotel Terme Rosaleo - >Casamicciola Terme
Casamicciola Terme (4 Km) - Via Cumana, 18
Hotel Terme Rosaleo, oggi un albergo termale dotato di tutti i comfort moderni, era in origine una prestigiosa villa borbonica, di cui ancora oggi si conserva la maggior parte dell’architettura originale. La struttura è situata in uno splendido parco di piante secolari, dal quale si può godere di una incantevole vista panoramica del lungomare di Casamicciola Terme.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER