Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’Umbria: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Spoleto famosa per il Festival dei due Mondi e per il centro
storico ricco di palazzi e chiese, Città di Castello luogo natio di Alberto
Burri da visitare la Collezione Burri al Palazzo Albizzini, Perugia città
etrusco-romana al gusto di cioccolato, cosa fare in una gita in giornata in
collina o in montagna, quali sono i borghi dell’Umbria più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare l’Umbria in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Assisi
Pochi luoghi al mondo sono capaci di suscitare tante diverse emozioni come l’Umbria che è innanzitutto
regione di grande spiritualità dalle radici profonde ed antiche che vede in
Assisi il suo centro rappresentativo.
Ed è proprio anche grazie all’immensa spiritualità di San Francesco d’Assisi, la cui storia è narrata in forma di affreschi sulle pareti della
Basilica d’Assisi, che qui più di ogni altro luogo si ha la
forte percezione della sacralizzazione della natura come il monte Subasio luogo scelto dal santo per ritirarsi in preghiera o il bosco di Monteluco sacro a Giove.
L’Umbria è infatti una regione dai paesaggi armoniosi con estesi boschi, pianure con coltivazioni di olivi e vitigni, i calmi fiumi, le impetuose cascate e il
lago Trasimeno. Questa regione è uno scrigno dai
scenari mozzafiato che custodisce non solo paesaggi attraenti ma anche le testimonianze di un’immensa
spiritualità che qui emerse in formidabile forma con patrimoni artistici e culturali quali le numerose chiese, i borghi antichi e le città d’arte a palesare l’incredibile intreccio di storia, arte e tradizioni dei popoli e delle civiltà che qui si susseguirono.
L’enogastronomia è ricca di strepitose specialità culinarie. Primo fra tutti il famoso tartufo sia bianco
che nero, il saporito olio extra vergine d’oliva dop, il formaggio caciotta o ancora l’insaccato capocollo (coppa).
I vini non sono da meno con numerosi prodotti DOC e due DOCG: il Montefalco Sagrantino e il Torgiano Rosso
Riserva.
Province della regione: Perugia, Terni
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 13/12/2019