Mura torri e porte Torre dell'orologio La Torre dell’Orologio o la cosiddetta Torre Civica fu edificata nel XII secolo. L'edificio è stato costruito per assicurare l’alloggiamento e un orologio pubblico. La Torre dell’Orologio è ubicata nella piazza principale di Avetrana. Nel corso dei secoli questo orologio ha subito molti cambiamenti, l’ultimo risale al 1888 dalla ditta Rizzo e Guglielmi. La Torre ha uno stile gotico.
Monumenti Torrione di Avetrana Il Torrione di Avetrana risale alla fine del XIV sec. L'edificio ha elementi particolari architettonici decorativi d'arte normanna (1050-1070) della Puglia. Appartiene all’epoca medievale. Dei profondi restauri hanno alterato l’originaria struttura. Il Torrione ha una forma cilindrica, che è la parte più antica, decorata con motivi classici dell' XVIII sec. Attualmente è aperto al pubblico.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Avetrana Diroccato Del Castello di Avetrana si hanno le prime notizie nel 1644 quando era in possesso del vescovo Geronimo di Martino. Successivamente, nel 1656 passò in mano alla famiglia Romano, i nobili della città. Oggi non è in ottime condizioni ma è comunque visitabile.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Motunato Le prime tracce del Castello di Motunato ad Avetrana risalgono al 1275 quando venne devoluto alla Corona Regia. Da qui passò in mano ad una serie di feudatari, fino a quando intorno alla metà del XVII sec. venne dato in feudo agli Imperiali di Francavilla Fontana che lo tennero fino al 1782. Oggi il Castello di Motunato è visitabile.