Visititaly consiglia le chiese e i luoghi di culto più importanti di Siena. Scopri le cattedrali, le basiliche, le cappelle, le sinagoghe, i santuari, oratori, certose, monasteri, i sacro monti e tutti i luoghi di culto che caratterizzano Siena e il suo territorio.
Duomo di Siena
L’Italia è un paese molto cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non sanno è che Siena, considerata una delle più importanti città della Toscana, possiede un ricco patrimonio religioso, che va oltre alla semplice presenza rinascimentale che circonda la sua storia, e che merita essere scoperto.
Raccomando una visita ad alcune belle chiese medievali che si trovano in questa città, tra queste vi sono: la chiesa di Sant’Agostino, che ebbe la sua costruzione iniziata intorno al 1258; la Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, costruzione semplice, ma ricca in spiritualità, e che merita essere visitata grazie alla sua importanza storica.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta, più nota come il Duomo della città di Siena, è un bellissimo edificio costruito in stile romanico-gotico; fu consacrata nel giorno 18 novembre dell’anno di 1179, il suo interiore è stupendo, una vera opera d’arte in marmo.
Altre belle chiese che meritano essere visitate sono: la chiesa dello Spirito Santo, la chiesa di San Vigilio, la Chiesa di San Giuseppe e la Chiesa e Convento di Maddalena. Da non perdere!
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 14/09/2021