Chiavenna - Centri storici Centro Storico di Chiavenna Antiche facciate con dipinti di grande fascino e di rilevante importanza, fontane e portali in pietra ollàre, decorati con motivi floreali e geometrici, sono gli elementi che caratterizzano l ´affascinante centro storico di Chiavenna. Numerosi sono i loggiati che si affacciano sul fiume Mera e le preziosità architettoniche da scoprire girando per le strade del borgo; corti e giardini nascosti come la Córt di àsen, rappresentano angoli caratteristici, rimasti intatti nel tempo. Un centro storico, risalente al XVI secolo, già circondato da mura sforzesche, in parte ancora visibili, che è testimonianza di quanto Chiavenna sia stata ricca e importante al tempo dei grandi traffici con il centro Europa.
Sondrio - Centri storici Borgo antico Quest’incantevole borgo sito in Valtellina, nella città di Sondrio, fondato intorno al XI secolo, vi regalerà un viaggio nel cuore più vecchio dell’antica Sondrium, di età longobarda. Tradizionale e caratteristico, vale la pena visitarlo.
Bormio - Centri storici Piazza Cavour / Kuerc Le prime testimonianze della piazza risalgono al 1000 a.C. Posizionata nel Medioevo, fu ricostruita dopo che uno smottamento del monte Reit seppellì la contrada di Drossorovina. Buona parte degli edifici odierni risalgono ad un periodo posteriore all'incendio appiccato dagli spagnoli nel 1621.Tra questi il Palazzo del Podestà, il Cortivo e il Kuerc.
Livigno - Centri storici Centro di Livigno Il centro di Livigno attrae diversi visitatori grazie alla presenza di diversi negozi dove non si paga l'iva e di ristoranti e locali alla moda.
Milano - Centri storici Quartiere Brera La zona di Brera prende il nome dell'omonima via, e gli artisti che studiavano all’Accademia di Belle Arti lo hanno trasformato in uno dei quartieri più particolari di Milano. È sicuramente una zona da vedere, per ammirare le antiche vetrine le quali nascondono infiniti tesori, da scoprire e raccontare. Di particolare interesse è l’Accademia con la particolare Pinacoteca, il Palazzo Cusani e alcune gallerie d’arte.
Cerveno - Centri storici Centro storico Il centro storico di Cerveno, che si trova a lato della chiesa parrocchiale, conserva l'aspetto tipico del borgo medievale: case addossate, strade strette in salita,numerose fontane, piazze esigue e i tipici archivolti.