Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli di Pesaro, i palazzi e le residenze nobiliari.

Visititaly consiglia i castelli, palazzi e le residenze nobiliari più importanti di Pesaro e delle immediate vicinanze, le proposte considerano una distanza massima di circa 30 km dal comune. Nel territorio intorno a Pesaro si dirama una fitta trama di manieri edificati in posizioni strategiche e che dominano le vallate circostanti, alcuni sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni private, ed altri ancora sono ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Per visitare i castelli, le rocche e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano Pesaro, per ricevere informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti e eventuali tour guidati ti invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’edificio. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Villa Imperiale

La Villa Imperiale è una antica dimora sforzesca, posta sul colle San Bartolo di Pesaro. Monumento del Rinascimento, venne edificata in due diverse fasi, tra il XV ed il XVI secolo. Solo tramite la cura e i restauri dei nuovi proprietari fu possibile restituire alla residenza l’antico splendore. Famosa per le sue cerimonie e celebrazioni di corte, la villa mantiene tutt’oggi la sua iniziale vocazione per l’accoglienza e l’ospitalità.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Villa Berloni

L'attuale Villa Berloni è il risultato finale di diversi interventi iniziati nel fine '700 e conclusosi agli inizi del '800, dalla famiglia Almerici. Venne restaurata dal famoso architetto Luigi Vanvitelli. In seguito, inizio una fase di degrado, e nella seconda guerra mondiale venne utilizzata come rifugio per gli sfollati. Nel 1980 venne acquistata dalla famiglia Berloni dalla quale prese anche il nome che porta oggi. Venne totalmente arredata e restaurata, riportandola al suo splendore. Si possono ammirare le opere pittoriche e vari pezzi d’antiquariato del 1600-1700.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Montani Antaldi

I lavori per la costruzione del palazzo iniziarono verso la metà del ‘500 su commissione della famiglia Montani. Lavori questi che si sono prolungati per almeno 200 anni. Nel corso dei secoli, tante famiglie ci hanno abitato fino a quando passò alla Cassa di Risparmio la quale commissionò un restauro generale che durò 5 anni. Molto bene conservati ci sono gli affreschi della scuola del Lazzarini che si trovano nel piano nobile.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Mazzolari Mosca

L'imponente palazzo, commissionato da Antonio Maria Mazza, è il prodotto finale di diversi lavori effettuati tra il XVIII e XX secolo. La sua costruzione è iniziata nella seconda metà del ‘700 sopra una preesistente struttura. L’edificio ha tre piani con una facciata perfettamente lineare con i canoni del classicismo. Sulle decorazioni pittoriche del primo assolutamente si può notare la scuola del Lazzarini mentre le decorazioni del secondo piano risalgono al ‘800 e sono opere di meno conosciuti maestri.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Toschi Mosca

La costruzione del palazzo risale agli ultimi anni del ‘500 però il suo sviluppo architettonico lo ha avuto negli anni del ‘600 e del ‘700. L’edificio occupa un intero isolato con tre corti centrali, è un immenso portale bugnato che copre quasi mezza facciata. Di recente il palazzo è stato sottoposto a una ristrutturazione completa per essere nelle norme europee. La grandezza dei suoi locali con 14 sale e un salone lo hanno reso perfetto per ospitare il Museo Civico.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER