Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli in Riviera Ligure delle Palme, palazzi e residenze nobiliari.

Il territorio Riviera Ligure delle Palme è ricco di castelli, torri, e dimore storiche una forte testimonianza di architettura medievale. Una fitta trama di manieri si dirama su tutto il territorio, in pianura, sulle dolci pendici collinari e inerpicati su rocciose montagne, immersi tra vigneti, boschi di faggio e castagni. Edificati in posizioni strategiche dominano le vallate circostanti, spesso con possenti cinta merlate e vivaci decorazioni interne realizzate su pareti affrescate a ricordare l’opulenza delle nobili famiglie del posto. Molti sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni private, ed altri ancora solo ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Scopri con Visititaly, le rocche, le ville, i forti, le palazzine storiche, le dimore nobiliari e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano il territorio Riviera Ligure delle Palme. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Andora - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello di Andora (Paraxo)

Il Castello di Andora si trova su una collinetta nel comune ligure di Andora, in provincia di Savona. Fin dagli inizi, è stato chiamato Paraxo. L’edificio risale al 1200. Nel corso degli anni, il castello è passato in mano a diverse famiglie nobili. Il monumento è tra i più visitati e rinomati della provincia, nonostante vi siano solo i ruderi delle mura e delle torri difensive. Oggi il castello appartiene a privati.

Savona - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo della Rovere

Costruito nel 1495 e terminato nel ‘500, è il più grande palazzo nel centro storico di Savona. Nel 1507 il palazzo fu usato come alloggio per i nobili. Durante il 1673 si usava da convento per le Clarisse, che poi ne diventarono anche proprietarie. All’inizio del ‘800 assunse il ruolo di sede della prefettura Napoleonica. L’interno ha un corridoio decorato con gli stessi tondi dell’antichità. Oggi il palazzo è di proprietà statale. Nella cappella attribuita all'aula del Tribunale, si trova un affresco che raffigura l'Apoteosi di Napoleone.

Savona - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Ferrero-Grassi-Lamba Doria

Il Palazzo Lamba Doria è una residenza signorile del '500. All’esterno si può notare il portale di marmo impreziosito dalle figure acefale che sono state prese dal distrutto Palazzo Grimaldi. L’interno invece è stato ulteriormente arricchito da affreschi e maioliche delle fornaci savonesi e albisolesi. Il palazzo è stato comprato dalla Camera del Commercio nel 1952. Dopo il restauro finito nel 1958, il palazzo divenne sede della Camera del Commercio, ruolo che ha anche attualmente.

Ulteriori Castelli palazzi e residenze nobiliari

Destinazioni Riviera Ligure delle Palme