Aree naturali Monte Capanne L'Isola d’Elba presenta una consistente parte montuosa che è concentrata per lo più nella parte occidentale, la cui cima più alta è costituita dal Monte Capanne, 1018 metri di altezza che comprende in sé anche la famosa Costa del Sole.
Aree naturali Formiche della Zanca Le Formiche della Zanca rappresenta una delle zone d'immersione più affascinanti dell'isola. Si tratta di un gruppo di scogli che affiorano in superficie, regalando sui fondali uno spettacolo molto suggestivo. Si scende fino ad una profondità di 45 metri, ove si possono ammirare distese di paramuricea clavata rossa. È possibile incontrare occhiate, boghe, aragoste e ricciole.
Aree naturali Il Careno Il Careno si trova tra Capo S. Andrea e Le Formiche della Zanca. Il fondale è costellato di numerosi massi, ammantati di variopinte spugne, anellidi e molluschi vari. La profondità arriva fino ai 50 metri.
Aree naturali Secca di Fetovaia La Secca di Fetovaia ha una profondità massima di 40 metri e nonostante l'ottima visibilità, l'immersione è consigliata ai più esperti. E' caratterizzata dalla presenza di branchi di barracuda e di grosse cernie.