Catania - Acque termali e benessere Terme Achilliane Le terme sono posizionate sotto la piazza del Duomo, e risalgono al IV secolo. È un impianto termale sotterraneo di origine romana. All'interno, conserva numerosi dettagli architettonici come iscrizioni e lapidi, che raccontano la storia ed il periodo quando venne scoperto e messo in funzione. La struttura ha subito gravi danni durante il terremoto del '600, le parti rimaste, furono scoperte nel corso degli anni.
Lipari - Acque termali e benessere Terme di San Calogero Le Terme di San Calogero costituiscono un centro termale antichissimo, le cui acque furono utilizzate per le cure termali. Le scoperte avvenute negli anni '80, datano la sfruttamento di questa stazione già nel periodo greco. Si tratterebbe dunque delle terme più antiche della zona Mediterranea. Sono aperte esclusivamente per visite turistiche.
Pantelleria - Acque termali e benessere Cala Nikà Tra le località termali più importanti vi è sicuramente Cala Nikà, situata nella zona sud-ovest dell'isola. Essa è caratterizzata da diverse pozze d'acqua dove si è soliti osservare piccoli animali intenti a trovare ristoro. La cala è caratterizzata da una grotta di acqua termale, la cui temperatura tende a sfiorare i 40°C. Tale temperatura risulta essere l'ideale per curare le flebiti.