Lodi - Vie e Piazze Piazza della Vittoria L’ex Piazza Maggiore è il centro della città. Qui vediamo i monumenti principali, come la cattedrale Vergine Assunta e il municipio. La piazza è circondata da tutti e quattro i lati da filari di archi, l'attuale struttura risale allo XV. Secolo.
Brescia - Vie e Piazze Piazza della Loggia Il complesso architettonico più omogeneo della città ed esempio di piazza rinascimentale chiusa. L'edificio principale è il Palazzo della Loggia, oggi sede comunale.
Milano - Vie e Piazze Galleria Vittorio Emanuele II Pavimento di marmo e mosaici, archi e travi di ferro che sostengono il tetto e fanno entrare la luce solare. Negozi storici in un contesto di shoppingcenter d’epoca. Splendido passaggio tra Piazza Duomo e Piazza della Scala.
Bergamo - Vie e Piazze Piazza Vecchia La parte più conosciuta e frequentata di Bergamo Alta è Piazza Vecchia, con la fontana Contarini, il Palazzo della Ragione, la Torre civica, che ancora oggi alle ore 22 scocca 100 colpi - quelli che in passato annunciavano la chiusura notturna dei portoni delle mura venete.
Varese - Vie e Piazze Corso Matteotti Corso Matteotti a Varese è la via pedonale principale del centro della città, dove vi sono numerosi negozi di abbigliamento, bar e gelaterie. La sera, è la via più frequentata dai giovani.
Varese - Vie e Piazze Piazza Montegrappa Piazza Montegrappa si trova nel centro di Varese e rappresenta la principale piazza della città. Contornata da numerosi bar, simbolo della vita notturna cittadina, al centro presenta una grande e suggestiva fontana.
Pavia - Vie e Piazze Piazza della Vittoria La più importante piazza cittadina, costruita per volere dei Visconti nel XIV secolo e ampliata verso nord, fino a raggiungere le dimensioni attuali, attorno alla metà del Quattrocento. È circondata da interessanti edifici medievali porticati.
Mantova - Vie e Piazze Piazza delle Erbe Piazza delle erbe è circondata da edifici di notevole importanza sotto vari punti di vista. A sud abbiamo la Casa del Mercante realizzata nel 1455 e a seguire la rotonda di San Lorenzo, Palazzo della Ragione, Torre dell’Orologio e infine il Palazzo del Podestà realizzato attorno al dodicesimo secolo.
Lodi - Vie e Piazze Corso Roma La via principale per lo shopping nella città si apre nella Piazza della Vittoria. Oltre ai numerosi negozi qui si vedono molti palazzi nello stile Liberty, bei cortili e palazzi delle famiglie ricche e nobili.
Sondrio - Vie e Piazze Piazza Campello La tradizionale Piazza Campello, in Sondrio, in Valtellina, Lombardia, ospita bellissimi palazzi, chiese e costruzioni tipiche che meritano una visita. Fate un giro e ammirate la Collegiata S.S. Gervasio e Protasio e il bel Palazzo del Comune.
Cremona - Vie e Piazze Piazza del Comune Bella piazza centrale medievale che è la piazza principale della città. In piazza furono costruiti gli edifici più importanti di Cremona, il Palazzo del Comune e il Duomo, uno di fronte all’altro, potere politico contro potere religioso.
Bergamo - Vie e Piazze Bergamo Alta La splendida Piazza Vecchia a Bergamo Alta è il simbolo della città. Vi si trovano il Palazzo della Ragione, la torre civica.
Mantova - Vie e Piazze Piazza Martiri di Belfiore Piazza martiri di Belfiore prende il nome dai patrioti che miravano all'unità d'Italia nel risorgimento giustiziati dal governo austriaco nel periodo 1852-1855 in maggioranza nella valletta di Belfiore. Il monumento indicato nella foto non è nella piazza odierna ma è vicino al luogo delle esecuzioni nel piazzale antistante la Valletta di Belfiore. (ricostruito nel 2002 dopo esser stato tolto da piazza Sordello nel 1933 e smontato con la collocazione delle varie componenti in vari luoghi - Palazzo Ducale -S.Sebastiano). La piazza odierna è posta alla confluenza di varie vie e permette l'accesso al centro storico.
Mantova - Vie e Piazze Piazza Virgiliana La piazza Virgiliana è stata costruita da Paolo Pozzo nel 1801 su commissione di Sextius Alexandre de Miollis con lo scopo di utilizzarla per le esercitazioni militari. In principio si realizzò una statua raffigurante Virgilio, poi sostituita dall’attuale statua e inaugurata nel 1927.
Milano - Vie e Piazze Piazza dei Mercanti La Piazza Mercanti è situata presso Piazza del Duomo di Milano. Venne creata al XIII secolo, e ha una forma rettangolare. In epoca medioevale, la piazza è stata centro della vita cittadina.
Vigevano - Vie e Piazze Piazza Ducale Piazza Ducale a Vigevano è una delle più belle piazze in stile rinascimentale d'Italia. I lavori iniziarono nel 1492 per volere di Ludovico il Moro e si conclusero due anni più tardi. E' circondata su tre lati da portici e le facciate sono decorate da affreschi.
Mantova - Vie e Piazze Piazza Sordello Piazza Sordello, in origine piazza San Pietro, realizzata nel 1300 in seguito alla demolizione di alcune case trovatesi su due strade parallele, è dedicata al Sordello da Goito (poeta). La piazza è stata realizzata seguendo lo stile tipico del basso medioevo; alla sua sinistra possiamo osservare Palazzo Acerbi, Palazzo Vescovile e Ca’ degli Uberti. Sul lato destro possiamo osservare il Palazzo del Capitano e la Domus Magna.