Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Leonardo da Vinci, l'uomo del Rinascimento, eccellenza toscana

Anche questo genio, come Dante o Michelangelo (..e ne potremmo elencare tantissimi altri), nacque nel cuore della Toscana. Cosa ha questa Terra che riesce a dare luce a personaggi di questo calibro? Leonardo da Vinci è forse il personaggio più conosciuto di tutto il Rinascimento italiano. Egli nacque in un casale nella località di Anchiano che si trova a 3 km da Vinci nel 1452 e morì ad Amboise nel 1519.

La sua carriera d'artista cominciò a 17 anni nella Bottega di Andrea del Verrocchio a Firenze con il disegno e la pittura. Ma durante la sua vita girò le corti d'Italia arrivando anche in Provenza, diventando un'artista “tuttofare”: pittore, scultore, ingegnere, musicista, scienziato dal punto di vista naturale e anche tecnico, architetto, letterato, inventore. La sua casa nativa a Vinci è oggi un Museo, ad esso appartiene anche il Museo Leonardiano che ci fa conoscere il Maestro in quanto ingegnere ed inventore, attraverso i suoi disegni, macchinari e modelli di quest'ultimi.

Era un vero pensatore del rinascimento, che voleva capire il mondo, la natura della luce, del movimento, il funzionamento del corpo umano ed era dotato di una fantasia e capacità espressiva fuori dal comune. Chi non conosce il suo disegno chiamato “dell'Uomo Vitruviano”? Leonardo portò avanti il pensiero dell'architetto Vitruvio, secondo la quale le proporzioni umane sono uguale a quelle della natura. Unendo geometria, anatomia e ottica pose le basi matematiche di una rappresentazione artistica. Arrivando cosí alla conclusione che la misura di ogni cosa fosse l'uomo e che questo modello di proporzione fosse l'espressione dell'armonia divina. A Vinci, arrivando sotto le mura del paese abbiamo di fronte il modello tridimensionale di questo disegno famosissimo. Come ambiente degno a questo pensiero Vinci e il suo paesaggio tipicamente toscano invitano ad aspirare la sua bellezza e l'armonia.

Il color argilla delle mura a secco delle terrazze e degli edifici del centro storico, le colline piene di vigne ed olive secolari che potrebbero raccontare forse anche i segreti del giovane Leonardo ci fanno intuire dove avesse le radici il senso affilato dell'estetica di questo Maestro unico ed affascinante.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 29/09/2021

Vinci: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Vinci?

Castello di Cabbiavoli - >Castelfiorentino
Castelfiorentino (19 Km) - Via Del Vallone, 51 (Renai)
A Casa Di Virgilio - >Firenze
Firenze (25 Km) - Via Filippo Corridoni, 2
Il B&B “A Casa di Virgilio” è situato nei pressi della Fortezza da Basso, vicino al Centro storico, agli Ospedali Careggi-Meyer, al Polo Universitario Careggi e a tutti i servizi per il centro citta, stazioni ferroviarie e autobus; è raggiungibile in auto, con possibilità di parcheggio nel garage in convenzione al prezzo di 15 euro per 24 ore. Il B&B, arredato con gusto e colore con pavimenti antichi e soffitti alti, offre camere arredate in stile retrò con uso wi-fi gratuito, oltre alle squisite colazioni della casa, anche per celiaci su richiesta, per gli ospiti che lo gradiscono è disponibile l'utilizzo della cucina. Anche i nostri piccoli amici a quattro zampe sono i benvenuti a Casa di Virgilio.
Il Giglio Guest House - >Firenze
Firenze (25 Km) - Viale Fratelli Rosselli, 74
Il GiglioGuesthouse e' una sistemazione semplice ma accogliente per tutti coloro che desiderano visitare Firenze. Facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e ben collegato da e per l'aeroporto, al di fuori dalla zona a traffico limitato. Tutti i luoghi di maggior interesse turistico sono raggiungibili in pochi minuti, a piedi o con i mezzi pubblici. La zona offre ogni genere di servizio: ristoranti, bar, gelaterie, supermercati, lavanderie e tutto quello di cui si può avere bisogno. La sistemazione è prevista in camere private con bagno in condivisione. Il Giglioguesthouse vuole offrire a propri ospiti una sistemazione semplice ma pulita ed accogliente ad un prezzo contenuto. Non offriamo la prima colazione ma mettiamo a disposizione gratuitamente la possibilità di un piccolo spuntino e la possibilità di preparare in maniera autonoma the o caffe. A disposizione un frigo e un forno a micronde.
Casa Dodo' - >Firenze
Firenze (26 Km) - Via Del Sole, 11
La Poggiolaia - >Certaldo
Certaldo (26 Km) - Via Sammozzano, Bacìo, Betto, Fiano
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER