Che la città di Venezia è unica al mondo e la sua bellezza è inimitabile tutti lo sanno, quel che forse non si sa è che era, e sarà sempre, una città amata e ammirata dai visitatori di tutte le classi, dalla più alta alla più umile ...
Questo fu il caso della prima imperatrice del Brasile, Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena, figlia di Francesco I d'Austria e sorella di Maria Luigia di Parma. Prima del suo arrivo finale in Brasile, dopo il suo matrimonio con Pedro I, Leopoldina volle visitare la sorella a Parma.
Leopoldina soffrì molto con il caldo che faceva in Italia durante il mese di giugno dell'anno 1817, e istintivamente cominciò ad odiare il paese senza essere in grado di apprezzare quello che le offriva... capendo quel che stava succedendo, Maria Luigia, sua sorella, decise di portarla a Venezia... fu un successo!
In un estratto di una lettera al padre, l'imperatore d'Austria, Leopoldina scrisse "Venezia mi piace molto, mai visto niente di così bello, trascorse dodici ore a camminare [...]".
Nella stessa lettera, Leopoldina elencò i luoghi che più gli piacevano: il Redentore, la Salut, San Giorgio Maggiore, il Palazzo Nuovo, Palazzo Ducale, San Marco e Torre giaco Paolo e Santa Arsenale Rocca ...
Rifacciamo quest’itinerario?! Inseguiamo i cammini reali... Buon viaggio!