Si, lo so, suona teatrale come 'vedere Napoli e poi morire’ , ti costerà un po’ di soldi ma …… se puoi, partecipa una volta al carnevale di Venezia.
Tutto quello che hai visto e letto al riguardo, è vero. È una grande, bellissima festa e non puoi fare altro che arrenderti. L’atmosfera magica della vecchia città che ha già vista innumerevoli feste di carnevale, ti trascina con sé.
Personaggi con maschere di tutti i tipi e costumi splendidi, cuciti appositamente per l’occasione, si muovono nei calli e danzano sulle piazze. Sono ovunque ma il massimo splendore si vede nella fantastica Piazza San Marco.
Durante le settimane di carnevale il calendario teatrale è pieno di spettacoli.
Si inizia con il Carnevale dei Bambini in Piazza San Marco ma in tutta la città s’incontrano artisti di strada, giocolieri e bande musicali. Il ballo mascherato più famoso è il Ballo del Doge in Palazzo Pisani Moretta, partecipano 400 VIP’s in costumi strabilianti. Ovviamente per l’occasione non si bada a spese, il prezzo dei biglietti parte da € 500.00!
Per quindici giorni puoi festeggiare il carnevale tutti i giorni. Le possibilità sono infinite, carnevale per i bambini, carnevale al buio dove le guide non-vedenti assistono i partecipanti lungo il percorso. Il Volo dell’Angelo con un personaggio conosciuto vola dal campanile della basilica di San Marco fino alla piazza. La Festa delle Marie, una sfilata di 12 belle ragazze veneziane in costumi d’epoca che vengono portate in spalla da giovanotti. La Regata con la partecipazione di 100 imbarcazioni e 500 gondolieri.
Come vedi: non riuscirai proprio ad annoiarti se decidi di tuffarti in questa festa grandiosa.