Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La Val di Non e le sue mele

Che la mela sia la regina della Val di Non è ormai un fatto risaputo! Sono oltre 5.000 le famiglie contadine che in Val di Non coltivano con cura la terra e in autunno si ritrovano nei campi per condividere la grande festa del raccolto delle mele. La Valle di Non, in Trentino, offre al visitatore uno spettacolo davvero unico: immense distese verdi, ma anche gole rocciose, ambienti particolarmente suggestivi per la loro assenza di luce. Ampi orizzonti con specchi d’acqua cristallina incastonati tra panorami mozzafiato e natura incontaminata da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo. E poi castelli e santuari custodi di un passato ricco di suggestione e spiritualità. Nel cuore più verde del Trentino, la Valle di Non evoca profumi e sapori di una tradizione antica.

Percorrendo la Strada della Mela e dei Sapori ci si può immergere in un mondo dove la natura incanta e regala prodotti freschi e genuini, coltivati da mani esperte e che di padre in figlio si tramandano segreti e curiosità. Sono tradizioni che permettono ai prodotti della Valle di Non di vincere per qualità e bontà, come testimonia la storia della mela, coltivata cent’anni fa da poche famiglie contadine ed oggi divenuta il simbolo di quella che è conosciuta ovunque come la valle delle mele, grazie all’eccellenza di un prodotto certificato col marchio DOP. Molte sono le varietà prodotte. Tra tutte, la famosa Red delicious, la mela rossa della fiaba di Biancaneve, squisita nella sua polpa dolce ed aromatica. 

 L’Associazione delle Strada delle Mela e dei Sapori della Valle di Non e di Sole è anche attiva nel proporre al pubblico itinerari di gusto molto “stuzzicanti”, che esaltano la bellezza di questi posti. Itinerari dove la mela, ovviamente, è la protagonista principale, la regina indiscussa della tavola. Se volete conoscere la Val di Non e le sue mele, l’occasione migliore è “Pomaria” la festa della Mela della valle. Un week-end immerso tra i meleti per cogliere la frutta dall’albero, imparare a cucinare lo strudel e vivere i colori e i sapori dell’autunno.

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 28/12/2019

Val di Non: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER