Escursioni e passeggiate a Challand Saint Anselme in Valle d'Aosta
Trekking nei sentieri di Challand Saint Anselme
Piccolo comune montano di soli settecento abitanti situato nella Regione Autonoma della Valle d’Aosta, il comune di Challand Saint Anselmo è situato in una bellissima area naturale dai paesaggi incantevoli. Luogo di grande importanza nel periodo del medioevo in quanto facente parte del grande possedimento terreno della famiglia Challand, esso ha mantenuto per lungo tempo la sua funzione di luogo di notevole rilievo.
Attualmente essa è famosa per essere una delle località montane più belle ed affascinanti della Valle d'Aosta, attira ogni anno turisti provenienti da ogni parte del mondo. D’estate qui è meraviglioso passeggiare tra i suoi sentieri montani ammirando i panorami da togliere il fiato che essa sa offrire e l’aria tersa frizzante. Mentre d’inverno questo luogo si traforma nel paradiso incontrastato di tutti gli amanti degli sport invernali. Il comune che ha la parocchia eretta per volere del vescovo di Aosta Pierre François de Sales nel 1746 fu istitito solo verso la fine del settecento inizialmente con l’unificazione dei due comuni di Challant-Saint-Anselme e Challant-Saint-Victor che solo nel 1946 furono nuovamente divisi in due distinti comuni.
Risalendo la Val d’Ayas mi trovo a Challand-Saint-Anselme, paese adagiato a circa 1050 m.slm. Il suo territorio comunale viaggia fra boschi di latifoglie, foreste di conifere con pascoli e prati che crescono rigogliosi e sparsi intorno al capoluogo. Il panorama diventa pittoresco nei villaggi di Les Dames de Challand, un piccolo gruppo montuoso che separa la Valle d’ Ayas da quella di Gressoney. In questo territorio si possono praticare interessanti escursioni, da quelle di corta a quelle di lunga durata su sentieri naturalistici.
Indimenticabile è per essempio il sentiero, percorribile in 1 ora e 30 minuti, che dal Villagio di Orbeillaz, offrendo ampi panorami, giunge alle frazioni di Quinçod e Maè. L'itinerario, facilmente percorribile in mountain bike, è attualmente dotato di percorso salutare e prosegue sino a arrivare alla frazione di Arcesaz nel comune di Brusson. Ritroviamo un fitto reticolo di vie di comunicazione fatto da sentieri che oggi si percorrono per svago ma che un tempo avevano un’ importantissima rilevanza sociale ed economica.
scritto da Ivana Lupi - ultima modifica il 05/10/2021