Il Foro Romano era il centro della vita nella Roma imperiale, come testimoniano i numerosi resti di archi trionfali, templi e basiliche.
Fino al 509 aC, quando Roma divenne una repubblica, il città era governata dal re etrusco Tarquinio. Fu costruita la 'Cloaca Maxima', per drenare l'acqua ai terreni paludosi della valle tra il Palatino, il Campidoglio e i colli Esquilini al fiume Tevere. Da allora, la zona era il centro delle attività a Roma.
Qui, hanno avuto luogo cortei trionfali, si tennero le elezioni e si riunì il Senato.
Oggi, il forum è conosciuto come il Foro Romano, può apparire come un insieme disordinato di rovine, ma con una certa fantasia, si può vedere l'impero romano dei tempi migliori.