Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Potenza e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Potenza

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Potenza: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Potenza in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Potenza. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Quali sono quattro validi motivi per visitare Potenza?

Campanile di San Gerardo Posta a circa 800 metri sul mare, Potenza è la città più popolosa della Basilicata e il capoluogo di regione più alto d'Italia. Antico insediamento dei Lucani attraversato dal fiume Basento e racchiuso dalle montagne, la città deve il suo nome alla conquista da parte dei romani, che imposero con la forza la loro supremazia, ovvero la "Potentia Romanorum" (la potenza dei romani). Quali sono quattro validi motivi per visitare Potenza? Eccoli.

1) Ammirare la piazza Matteotti, sulla quale si affaccia il palazzo del Comune, dove un tempo sorgeva il Seggio dell'Università, luogo di riunione del popolo in epoca angioina. Sul lato meridionale della piazza sorge il Tempietto di S. Gerardo, che ospita al suo interno la statua del santo patrono della città;

2) Passeggiare per la via Pretoria (significativamente chiamata U' Strusc' nel dialetto locale) animata e ricca di negozi e di esercizi pubblici, che si allarga nella centrale piazza Mario Pagano, con l'ottocentesco palazzo della prefettura e il Teatro Stabile, costruito a metà dell'Ottocento;

3) Visitare la cattedrale costruita nel XIII secolo e dedicata al patrono di Potenza, S. Gerardo. Nata come una basilica romanica a tre navate, la chiesa fu trasformata in un edificio neoclassico, dalle linee semplici e sobrie, al termine del XVIII secolo, mantenendo però il portale duecentesco sormontato da un elegante timpano.

4) Partecipare agli eventi del Maggio Potentino, organizzati in concomitanza con le festività in onore del santo patrono. Per oltre un mese la città ospita manifestazioni, mostre culturali, eventi particolari diversi. Caratteristici del Maggio sono la classica Sfilata dei Turchi, in costume, seguita dal Palio dei Cavalli. Nel centro storico vengono inoltre organizzate serate con musica popolare locale dal vivo, degustazione di prodotti tipici e vini locali.
scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 11/03/2020

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER