
D. Leopoldina durante la sua lunga e straziante attesa d’imbarcare per il Brasile e, infine, abbracciare e conoscere suo marito Pedro, trascorse i suoi giorni in Italia visitando le più belle città del Nord Italia.
Leopoldina visitò la
bellissima città di Pisa nel giugno del 1817, come raccontò a suo padre in
una lettera del 16 dello stesso mese: "
... Sono arrivata da Pisa un'ora fa circa, lì siamo rimasti per un giorno e mezzo, ho visitato la cattedrale, la torre inclinata, il Battistero, il Campo Santo, che mi piace molto e dove sono rimasta per quasi due ore; ho visto anche la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri [...]", (Kann, 2006, p.299).
Il
Campo Santo di Pisa, visitato da Leopoldina, è un
cimitero storico dell'anno 1277, con sarcofagi romani e bellissimi affreschi... possiamo capire l’entusiasmo della principessa quando visitò il posto, è davvero molto bello e merita una visita. Purtroppo, durante la
Seconda Guerra Mondiale, il cimitero fu bombardato e danneggiato, e dal 1945 si lavora per la sua restaurazione.
Inutile aggiungere che, quando si arriva ad una città come Pisa, è
necessario visitare il suo Centro Storico ed i suoi principali monumenti: la
Torre di Pisa, il
Duomo e il
Battistero, la
Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, che è molto bella e si trova nella cittadella.
Vale la pena visitare Pisa!