Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visita all'acquario di Genova

L'idea di andare all'acquario di Genova era della mia dolce metà e quindi appena era tornato dalla Croazia ci siamo avviati verso Genova. Eravamo un po' preoccupati, perché davano le forti nevicate, ma per fortuna non abbiamo visto un fiocco di neve per tutto il giorno.

All'entrata dell'acquario c'erano poche persone. Abbiamo comprato i biglietti PIANETA ACQUARIO che conteneva i reparti che ci interessavano di più (cioè l'acquario, la foresta dei colibrì e la biosfera) e abbiamo iniziato la nostra scoperta.

Il percorso è iniziato con un film 3D sugli squali. Il cicerone è una simpatica tartaruga che usava il linguaggio abbastanza semplice rendendo il film accessibile anche ai bambini. Finito il film abbiamo iniziato a guardare vari acquari con pesci e piante marine.

Tutto mi è piaciuto moltissimo, ma mi ricordo di più i delfini che abbiamo visto all'ora della pappa e le razze che si potevano accarezzare. Io chiaramente non ho potuto fare a meno di toccarle. Ci abbiamo passato almeno mezz'ora.

La foresta dei colibrì invece era un locale che riproduce la foresta tropicale in cui svolazzano questi minuscoli uccelli. Sembrava quasi non fare caso alla nostra presenza canticchiando, mangiucchiando e pulendosi le piume.

L'ultima tappa era la biosfera: l'ambiente tropicale in cui si trovavano specie animali sopratutto uccelli che, anche qui, svolazzavano liberi cantando oppure mangiavano la pappa all'altezza dei nostri occhi.

Per individuare tutti gli uccelli ci voleva un po' di tempo, perché saltavano da una pianta all'altra, ma alla fine ci siamo riusciti. Non ci siamo anche lasciati “segnare” dagli uccelli dall'alto. Siamo proprio forti!!!

Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 31/08/2021

Genova: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Genova?

SUBLIMIS BOUTIQUE HOTEL - >Camogli
Camogli (18 Km) - Salita Pinetto 13
Hotel la Vela - Castello Rifugio - >Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure (23 Km) - C.So Cuneo, 21
L'Hotel La Vela e' un piccolo castello circondato dal verde, si trova in posizione collinare, a soli dieci minuti di camminata dal centro di S. Margherita Ligure ed a soli 4 km da Portofino. La struttura dispone di 14 camere tutte con bagno privato, linea diretta telefonica, aria condizionata e televisore. Dall'hotel si puo' ammirare una splendida vista panoramica su tutto il Golfo del Tigullio, da Sestri Levante a Portofino, fino a La Spezia.
Ducale - >Genova
Genova - Corso Buenos Ayres, 12/23 Sc. Sin.
Villa Tiffany - >Torriglia
Torriglia (23 Km) - Loc. Santa Maria Del Porto 36
Antica villa Liberty , ha tutti gli interni riportati al vecchio splendore dei primi del 900. A pochi passi, entrando nel Parco dell'Antola, vi è situato lo splendido lago del Brugneto dove poter passeggiare immersi completamente nella natura
ALBERGO STELLA - >Rapallo
Rapallo (24 Km) - V. Aurelia Ponente 8
L'Hotel Stella è una casa di inizio XX secolo, costruita e decorata in stile Genovese. In posizione centrale, vicino al porto turistico ed al lungomare. Terrazza panoramica. Sala meeting per 20 persone. Garage privato.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER