La nostra visita all'acquario è durata circa tre ore e, siccome il centro storico di Genova si trovava a pochi passi, dopo abbiamo deciso di addentrarci nelle sue viuzze.
Devo dire che io personalmente ne sono rimasta incantata e vorrei ritornarci per rivedere tutto con calma. È un dedalo di viuzze talmente strette che vi possono passare solo due persone.
Ogni tanto passa anche qualche scooter, ma in questo caso dovete incollarvi alla parete del palazzo davanti a cui vi trovate. I palazzi, belli e un po' trasandati, sono abbastanza alti e per questo al pianoterra arriva poca luce rendendo le vie assai buie.
I monumenti del centro storico sono, secondo me, ben segnalati. Vi ci portano le frecce con scritte che indicano come arrivarci. Noi, avendo poco tempo, abbiamo deciso di gironzolare un po' dappertutto.
Per questo non abbiamo sicuramente visto i monumenti più importanti. Abbiamo visto le vie dei Palazzi dei Rolli che fanno parte del patrimonio dell'Unesco.
Ogni palazzo vi invita a entrate mettendo in mostra gli splendidi affreschi dei soffitti oppure delle eccezionali logge o dei bellissimi cortili. Mi hanno colpito anche enormi lampadari di ferro battuto, ognuno diverso, che pendevano dai soffitti.
Girovagando siamo arrivati anche ai giardini pensili in cui crescevano due centenarie palme che spuntavano dalle mura del cortile.
-
Tabernacolo di San Giovanni Battista
-