Quando si arriva a Firenze, il centro storico è da esplorare a piedi. Il centro è zona pedonale e così si possono scoprire meglio i dettagli.
Mi raccomando, prima di tutto dovete godervi la vista dal Piazzale Michelangelo, in cui è stata costruita una terrazza panoramica. Al centro della piazza si trova anche un David di Michelangelo, questa volta in colore verde. Nella città si trovano molte più copie di David. Da qui sopra si ha una bella vista sul fiume Arno, che scorre lungo la città vecchia e che ha provocato inondazioni in varie occasioni. Potete vedere il Ponte Vecchio, il più antico ponte della città, dove le case vecchie sono state costruite direttamente sul ponte, la torre della chiesa di Santa Croce, la cupola della cattedrale, la torre di Palazzo Vecchio, e di fatto tutti i principali edifici della città.
La città di Firenze può essere scoperta nel giro di poche ore, se parliamo dai luoghi turistici, che ammiriamo solo da fuori, ma se volete visitare i musei, si deve calcolare le code, che sono previste in ogni posto, anche se ci siamo già registrati in precedenza. Firenze è una delle più importanti città d'arte in Italia, perciò non esiste alcun periodo, quando sarebbe un po’ più tranquillo, questa città è sempre piena di visitatori. Si tratta naturalmente di nessuna coincidenza. Numerosi capolavori sono concentrati in una zona relativamente piccola.
Quindi, se ci sono fatti le nostre prime immagini dal Piazzale Michelangelo, possiamo scendere per l'Arno, parcheggiare sulle sponde, e proseguire il nostro tour a piedi.